Impara il Museo
Offerta didattica 2017-2018
Descrizione
Il progetto "Impara il Museo" si propone di avvicinare gli studenti alle collezioni museali e ai monumenti cittadini, in maniera attiva e coinvolgente, affinché gli insegnanti possano usare il museo come abituale strumento didattico.
E' stata avviata una serie di iniziative rivolte al mondo della scuola con cui si può vivere il museo, come luogo privilegiato in cui avvicinare i reperti e le opere d'arte con il supporto di personale specializzato. Fondamentale, infatti, è l'opera di mediazione dell'operatore didattico, che non si propone solamente di spiegare o raccontare, ma guida i giovani a trarre da soli le informazioni e le riflessioni dagli oggetti analizzati.
Oltre l'esperienza della visita al museo, è possibile che i ragazzi in laboratorio applichino le antiche tecniche di lavorazione. L'esperienza museale diventa così ricca di significato, assai diversa dalla tradizionale gita scolastica.
Percorsi Disponibili
Le proposte sono divise in sezioni, all'interno delle sezioni vengono organizzati itinerari e laboratori.
SEZIONI:
- Archeologia e storia antica
- Museo d'Arte medievale e moderna
- Museo Bottacin
- Numismatica
- In città e nel territorio
- Laboratori di arte contemporanea
Itinerari per le scuole:
- per i più piccoli (ultimo anno scuola dell'infanzia, I e II scuola primaria)
- primarie (III, IV e V scuola primaria)
- secondarie I grado
- secondarie II grado
Durata dei percorsi
Gli itinerari durano 1 ora e 30 e i laboratori 2 ore, tranne in alcuni casi, comprensive di accoglienza e preparazione materiali.
Prenotazioni
La prenotazione può essere effettuata:
- telefonando al numero 049 2010215, da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 17:00;
- inviando una mail all'indirizzo didattica@ne-t.it
- compilando il modulo online https://is.gd/didattica
Costi
Itinerari: euro 65;
Laboratori: euro 75
Il costo è diverso in alcuni casi segnalati
Costi aggiuntivi
euro 1 ad alunno per prenotazione + biglietto d'ingresso nelle diverse sedi museali:
- euro 1 ad alunno: Musei Civici agli Eremitani, Palazzo Zuckermann, Museo del Risorgimento, Stabilimento Pedrocchi, Odeo e Loggia Cornaro, Palazzo della Ragione, Casa del Petrarca
- euro 1.50 ad alunno: Battistero del Duomo
- euro 2 ad alunno: Palazzo del Bo
- euro 2.50 ad alunno: Oratorio di San Giorgio
Cappella degli Scrovegni
- per le scuole di Padova e provincia euro 1 ad alunno;
- per le scuole fuori provincia di Padova euro 5 ad alunno
Riferimenti
Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche - Comune di Padova
Luogo via Porciglia, 35 - 35121 Padova
Telefono 049 8204553
Email didattica.cultura@comune.padova.it
Add new comment