In viaggio sul posto. Dialoghi con i grandi giornalisti nel cuore della città
Il Viaggio è un trasferimento da un luogo all'altro con l'ausilio di uno o più mezzi di trasporto. E se il mezzo fosse una conversazione serale e il luogo, il presente, ma interpretato attraverso una prospettiva particolare, adolescente, curiosa?
Ecco allora un ciclo di incontri con alcune tra le firme di maggior spicco del giornalismo italiano in un percorso libero e in divenire. Giovedì 19 aprile, ore 21.00 aprirà la rassegna Paolo Mieli, presidente di Rcs libri, giornalista e storico raffinato, il quale affronterà il tema della morale pubblica, in un viaggio attraverso episodi emblematici della storia recente.
Ogni sera verrà affrontato un tema diverso: il viaggio proposto al pubblico ci condurrà nelle zone di frontiera, spesso teatro di conflitti, e nei luoghi dell'emarginazione, per capire meglio il nostro Paese nel cuore del Mediterraneo, culla di religioni e culture diverse, in perenne fibrillazione e continuo mutamento. Saranno ragionamenti sull"Italia condotti in modo aperto e rivolti principalmente ai giovani e a chi vuole intraprendere nuove vie.
Per stimolare la partecipazione attiva del pubblico, l"associazione "Pensieri parole azioni" ha deciso di raccogliere, attraverso il sito, domande per gli ospiti: www.pensieriparoleazioni.it
E tra queste gli ospiti stessi selezioneranno le più interessanti, una per ciascuna serata, premiata con un viaggio aereo Verona " Vienna per due persone.
Pieghevole programma
Programma
19 aprile ore 21
Palazzo della Ragione
PAOLO MIELI
La morale pubblica
Un viaggio attraverso episodi emblematici della storia recente in compagnia di uno degli storici più raffinati.
3 maggio ore 21
Palazzo della Ragione
TONI CAPUOZZO
Lo sguardo dell'inviato
Ragionamento sul giornalismo di frontiera insieme a un testimone diretto e narratore disincantato.
31 maggio ore 21
Palazzo della Ragione
NICOLA PORRO E LUCA TELESE
Opinioni e informazione
Due punti di vista originali e diversi a confronto sul significato dell'informazione giornalistica nel racconto di attualità .
5 giugno ore 21
Palazzo della Ragione
PIETRANGELO BUTTAFUOCO
Italia mediterranea
Da portaerei naturale per l"alleanza atlantica a porto di attracco per migrazioni epocali. Cultura, identità , prospettive del nostro Paese.
19 giugno ore 21
Centro Porsche Corso Stati Uniti 35
EDOARDO NESI
Le nostre vite senza ieri
Il cuore oltre gli ostacoli e la ricostruzione oltre la crisi economica che spetta alle nuove generazioni. Dall'ultimo libro
dell'autore all'attualità .
L"iniziativa è supportata da Air Dolomiti, Banca Popolare di Verona e Porsche Italia.
Media partnership «Corriere del Veneto»
Informazioni
L"ingresso a tutti gli appuntamenti è libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni www.pensieriparoleazioni.it
Associazione culturale Pensieri parole azioni - Via Tomitano, 15/6 - 39100 Padova
Contacts: cell. 339 7328478 " email: luigispellini@yahoo.it
Settore Attività Culturali-Servizio Mostre
Tel 049 8204529 - Fax 049 8204503
donolatol@comune.padova.it
http://padovacultura.padovanet.it