Arti Inferiori - X Edizione

Stagione teatrale 2012-2013

Arti Inferiori, la rassegna teatrale promossa dall'€™Assessorato alla Cultura del Comune di Padova in collaborazione con Arteven, ed inserita nel format RAM 2012 , festeggia quest"€™anno 10 anni di vita. Arti Inferiori è un viaggio attraverso le infinite sfaccettature del quotidiano per mezzo dei tanti e diversi linguaggi del teatro. Il sipario dell'€™MPX Multisala Pio X - appuntamento sempre alle ore 21 - si apre il 15 novembre con Peppino Mazzotta che in Radio Argo racconta l"€™Orestea, l"€™unica trilogia superstite della tragedia greca, attraverso sei voci "€“ Ifigenia, Egisto, Clitennestra, Agamennone, Cassandra, Oreste - che si rincorrono in un valzer di fantasmi. Fantasmi che tornano in vita per spiegarci l"€™arcano passato da cui veniamo e il presente in cui navighiamo.


Arti Inferiori si accredita ancora una volta come un appuntamento che completa l"€™offerta culturale di una città  vivace e curiosa com'è Padova, un contenitore teatrale che mira a coinvolgere in particolare un pubblico giovanile e che ben si inserisce nell'€™ormai collaudato format culturale di RAM (Ricerche Artistiche Metropolitane).
Il calendario degli spettacoli è arricchito da "€œContropalco"€, una serie di incontri, attività  e dibattiti a corollario degli spettacoli teatrali: gli incontri con gli artisti presso la Feltrinelli nell'€™ambito di Palcoscenico Libri e, presso l"€™MPX "€“ Multisala Pio X, da Palcoscenico Cinema che comprende proiezioni di film con incontri con protagonisti della rassegna promossa dall'€™Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e organizzata da Arteven - Regione Veneto.
Vi saranno, inoltre, Palcoscenico e lavoro e SwaParty INFERIORI scambio di idee, libri, cd e vestiti.

Programma
Inizio spettacoli: ore 21

15 novembre 2012
Rossosimona
Peppino Mazzotta
RADIO ARGO
testo di Igor Esposito
musiche inedite e progetto sonoro di Massimo Cordovani
disegno multimediale di Fabio Massimo Iaquone, Luca Attilii
disegno sonoro di Andrea Ciacchini | disegno luci di Paolo Carbone
regia di Peppino Mazzotta
Peppino Mazzotta vincitore del premio dell'€™Associazione Critici Teatrali 2011
Trailer spettacolo

20 novembre 2012
Teatro Franco Parenti
Alessandro Haber e Maria Ariis, Pietro Micci, Roberto Trifirò
UNA NOTTE IN TUNISIA di Vitaliano Trevisan
uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah
con la collaborazione di Barbara Petrecca per le scene e i costumi, Gigi Saccomandi per le luci,
Yuval Avital per la scenografia sonora di "€œMise en abime"€
sperimentazione sonora realizzata da RAI-Direzione Strategie Tecnologiche con il CRIT di Torino e il CPTV di
Milano | I cieli proiettati sul fondale sono di Pietro Guccione

4 dicembre 2012
Teatrododici
Margherita Buy e Patrick Rossi Gastaldi
NEL NOME DEL PADRE di Luigi Lunari
regia di Patrick Rossi Gastaldi
musiche originali di Antonino Armagno
scene e costumi di Erich Liotta | luci di Chiara Martinelli

11 dicembre 2012
COMPAGNIE CHALIWAT͉
JOS͉PHINA
PROGETTO EUROPEO E-MIX

di Sandrine Heyraud e Sicaire Durieux
drammaturgia di Katya Montaignac
regia di Jérà´me Dejean
Trailer spettacolo

11 gennaio 2013
Compagnia Gli Ipocriti
Claudio Santamaria e Filippo Nirgo
OCCIDENTE SOLITARIO di Martin McDonagh
traduzione di Luca Scarlini
regia di Juan Diego Puerta Lopez
con Azzurra Antonacci e Massimo De Santis
scene di Bruno Buonincontri - costumi di Caterina Nardi
musica originale di Riccardo Bertini | disegno luci di Sergio Ciattaglia

24 gennaio 2013
COMPAGNIA MASSIMILIANO CIVICA
SOPRATTUTTO L"€™ANGURIA di Armando Pirozzi
uno spettacolo di Massimiliano Civica
con Diego Sepe e Luca Zacchini
costumi di Daniela Salernitano | luci a cura di Gianni Staropoli

7 febbraio 2013
Teatro de Gli Incamminati
Diablogues / Compagnia Vetrano-Randisi
Enzo Vetrano e Stefano Randisi
TOT͒ E VIC͉ di Franco Scaldati
regie e interpretazione di Enzo Vetrano e Stefano Randisi

21 febbraio 2013
Compagnia teatrale OdemÍ 
Enrico Ballardini, Giulia Diletta d'Imperio e Davide Gorla
A TUA IMMAGINE
progetto drammaturgico di Davide Gorla
diretto e interpretato da Enrico Ballardini,
Giulia Diletta D"€™Imperio e Davide Gorla
musiche originali di Enrico Ballardini
luci di Monica Gorla
Segnalazione speciale Premio Scenario 2009 - Premio dello spettatore per il miglior spettacolo stagione 2009-2010 Vincitore Argot Off 2011

7 marzo 2013
La Corte Ospitale
Giuliana Musso
LA FABBRICA DEI PRETI
di e con Giuliana Musso
con la collaborazione di Massimo Somaglino
assistenza tecnica Claudio Parrino
ricerche fotografiche di Tiziana De Mario | ricerche bibliografiche
di Francesca Del Mestre | montaggio video di Gigi Zilli

21 marzo 2013
Moni Ovadia e Lucilla Galeazzi
CANTAVAMO, CANTIAMO, CANTEREMO
CANTI PER L"€™EGUAGLIANZA

di e con Moni Ovadia "€“ voce, Lucilla Galeazzi "€“
voce, Paolo Rocca "€“ clarinetto, Fiore Benigni "€“ organetto, Fabrizio Cardosa - strumenti a corde
ideazione di Moni Ovadia
arrangiamenti musicali di Fabrizio Cardosa | coordinamento musicale di Paolo Rocca
Trailer spettacolo

PALCOSCENICO LIBRI
LIBRERIA FELTRINELLI - via San francesco, 7 Padova


Giovedì 15 novembre 2012 ore 17.30
PEPPINO MAZZOTTA incontra il pubblico
Igor Esposito riscrive l"€™unica trilogia superstite della tragedia greca: l"€™Oristea, e racconta la storia attraverso
sei voci "€“ Ifigenia, Egisto, Clitennestra, Agamennone, Cassandra, Oreste - che si rincorrono in un valzer di
fantasmi. Fantasmi che tornano in vita, che tornano in voce per spiegarci l"€™arcano passato da cui veniamo e
il presente in cui navighiamo. Incontriamo Peppino Marzotta, che veste i panni di tutti i personaggi e cura la
regia di Radio Argo, scritto da Igor Esposito.
Interviene Caterina Barone.

PALCOSCENICO CINEMA!
8ª edizione Multisala Mpx - PADOVA

Venerdì 11 gennaio 2013 ore 18
Incontro con CLAUDIO SANTAMARIA e FILIPPO NIGRO
presentazione dello spettacolo OCCIDENTE SOLITARIO

a seguire proiezione del film
A.C.A.B. All Cops Are Bastards (Italia 2011, 90"€™)
di Stefano Sollima con Filippo Nigro
Tre poliziotti del reparto mobile, Cobra, Negro e Mazinga, sanno cosa vuol dire essere odiati, negli stadi o
in episodi di guerriglia urbana. Rispondono alla violenza con metodi estremi che fanno diffidare i colleghi,
mentre le vite private affondano nelle difficoltà . Originale film di genere nato dalla cronaca: tra gli attori
principali, che interpretano con forza i protagonisti, c"€™è Filippo Nigro.

PALCOSCENICO E LAVORO
Centro Culturale Altinate S.Gaetano - via Altinate, 71 "€“ Padova

Incontro con GIULIANA MUSSO
data in definizione

L"€™Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova da sempre promuove e valorizza percorsi e incontri di approfondimento con professionisti che raccontano la loro esperienza umana e la loro realizzazione in campo artistico-professionale. Gli appuntamenti vogliono essere un"€™occasione di confronto tra chi ha fatto della propria passione un lavoro e le giovani generazioni che cominciano a muovere i primi passi proprio in quell"€™ambito di interesse. In occasione di Arti Inferiori incontriamo Giuliana Musso.

SwaParty INFERIORI scambio di idee, libri, cd e vestiti
Multisala MPX - PADOVA
11 dicembre 2012 e 21 febbraio 2013 dalle ore 18

Il teatro è un luogo di scambio di idee, di cultura, di stili di vita.
Lo scambio diventa esso stesso idea, cultura e stile di vita. Portate un libro, un cd e/o un vestito che avete vissuto ma che non utilizzate e lasciatelo agli addetti swap; in rapporto a ciò che portate potrete prendere ciò che più vi piace ed acquistare, se volete, il biglietto dello spettacolo teatrale della serata a prezzo ridotto (fino ad esaurimento dei posti disponibili). L"€™ingresso del Multisala Mpx diventa - in occasione dello spettacolo Joséphina della compagnia Chaliwaté e A tua immagine di Davide Gorla - il luogo magico dove gli oggetti riacquistano nuova vita.

La rassegna è inserita nel programma culturale autunnale RAM e dintorni. Musica gesto parola

INFORMAZIONI

Biglietti e abbonamenti
ABBONAMENTI
Abbonamento intero: "‚€ 80,00; abbonamento ridotto (studenti): "‚€ 60,00
Vendita abbonamenti: rinnovi dal 23 al 28 ottobre; cambio posto 30 e 31 ottobre; nuovi abbonamenti dal 2 al 13 novembre (con diritto di prevendita on-line su www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita autorizzati vivaticket by Charta) e dal 5 al 13 novembre (presso l"€™MPX Multisala Pio X tutti i giorni dalle 18 alle 20)

BIGLIETTI
Biglietto intero ‚€ 12,00; ridotto studenti e possessori Carta Più Feltrinelli € 10,00

Prevendita
Acquista ONLINE

Presso l"€™MPX Multisala Pio X prevendita il giorno precedente ogni spettacolo dalle 18 alle 20.30 e vendita il giorno dello spettacolo dalle 18 ad inizio spettacolo.
Tutti i biglietti saranno in prevendita anche dal 12 novembre - con diritto di prevendita on-line su www.vivaticket.it e in tutti i punti vendita vivaticket by Charta

Punto vendita autorizzato vivaticket by Charta a Padova:
Ruzante Viaggi in Via Santa Sofia, 88, dal lunedì al venerdì ore 9.30-13 /15.30-19 e sabato ore 9.30-13
tel. 049 8750091 - fax 049 8752358
infopd@ruzanteviaggi.it

ARTEVEN
tel. 041 5074711 - info@arteven.it
www.arteven.it "€“ www.youteatro.it

COMUNE DI PADOVA
Servizio Manifestazioni e Spettacolo
tel. 049 8205623 - 5624
http://padovacultura.padovanet.it

MPX MULTISALA Pio X
Via Bonporti, 22 (zona Duomo) - Padova
Tel. 049 8774325
teatrompx@multisalampx.it
www.multisalampx.it