AMPELIO CHINELLO

Nel colore, la luce

Ampelio Chinello, architetto, insegnante di Educazione Artistica per molti anni, ha trovato nell'€™acquerello il modo più congeniale per esprimersi. Soggetti prediletti dall'€™artista sono i paesaggi naturali, anche se non mancano alcuni ritratti, ma nulla di tutto ciò è mai banale o già  visto: uno sguardo sulla realtà  lucido e nello stesso tempo incantato, una luminosità  ora tagliente per definire i volumi e i dettagli, ora avvolgente per sfumare i contorni e far presagire una realtà  infinita, oltre l"€™apparenza delle cose. Questo e molto di più contraddistingue in modo netto e personale la ricerca dell'€™artista.
L"€™artista sarà  presente in mostra tutti i pomeriggi.
Mostra a cura di Umberto Marinello.


Inagurazione: giovedì 16 maggio 2013, ore 18.00
Pieghevole-invito
Comunicato Stampa

Ampelio Chinello è già  noto al pubblico padovano per aver esposto nelle varie edizioni della Biennale Arte della Saccisica, ma ora protagonista assoluto con i suoi splendidi acquerelli esposti nella Galleria Samonà .
La mostra offre l"€™opportunità  di ammirare le opere realizzate in questi ultimi anni da Chinello, che fin dall'€™inizio della sua carriera artistica ha scelto, quale mezzo per esprimere il suo talento, la tecnica dell'€™acquerello, una tecnica che ha il pregio di far emergere con immediatezza il valore poetico della realtà , scivolando con leggerezza sulle cose e lasciando appena intravedere il mistero che si cela dietro la bellezza e l"€™armonia della natura. I suoi quadri ci propongono un mondo fatto di leggerezza, di armonie cromatiche delicatissime, di atmosfere affascinanti in cui la luce, con i suoi effetti luministici, gioca un ruolo fondamentale definendo le figurazioni e avvolgendole di un alone altamente poetico.
Quando propone scorci con strutture architettoniche, emerge la precisione e la puntualità  acquisite con i suoi studi; quando invece si dedica al paesaggio, prevale l"€™ispirazione lirica che produce una sublimazione eterea della realtà , risultato di una sensibilità  vivissima che lo porta ad esaltare la bellezza di una natura che è sempre diversa e che illumina chi la contempla. Se, poi, si lascia andare, viene catturato dalla forza delle emozioni ed allora non ha più bisogno della figurazione e colore e luce diventano protagonisti assoluti dell'€™opera, anzi, dal colore e dalle sue espansioni prende vita una luce catartica che invita ad una immersione, fonte di un irresistibile effetto empatico (Umbero Marinello).
La nota dominante delle opere di Chinello è quindi ben riassunta dal titolo della mostra, così sapientemente scelto dal curatore Umberto Marinello, che da molti anni segue il percorso e l"€™evoluzione del Gruppo Artisti della Saccisica, di cui Chinello fa parte.


«L"€™acquerello è una delle forme più delicate di espressione artistica a cui l"€™Assessorato alla Cultura ha spesso dedicato ampie e numerose rassegne espositive - afferma l'Assessore alla Cultura Andrea Colasio - individuando e promuovendo gli artisti del nostro territorio più sensibili ed abili in questa particolare tecnica. Tra questi sicuramente si annovera l"€™opera di Ampelio Chinello».

Ampelio Chinello è nato a Polverara (PD), vive e lavora a Legnaro (PD). Diplomatosi presso l"€™Istituto d"€™Arte "€œP. Selvatico"€ di Padova, nel 1972 si è laureato in Architettura a Venezia. Insegnante di Educazione Artistica, ha iniziato con successo a dipingere prediligendo la tecnica ad acquerello. Ha esposto le sue opere in molte collettive e allestito importanti personali, collezionando una ventina di Primi Premi in altrettanti concorsi, cui si assomma un centinaio di altri Premi e riconoscimenti. Il suo nome è stato inserito nel 2010 nel nuovo Dizionario degli artisti del Novecento La pittura nel Veneto, curato da Nico Stringa ed edito da Electa. Ha tenuto una serie di lezioni sull"€™acquerello all'€™Accademia dell'€™acquerello a Montà  e alla ZIP di Padova. ͈ membro del direttivo del Gruppo Artisti della Saccisica.

Informazioni e biglietti
La mostra rimarrà  aperta fino al 23 giugno
Ingresso libero
Orario: 10.30-12.30, 16-19.30 lunedì chiuso
Servizio Mostre - Settore Attività  Culturali tel. 049 8204528
tedeschif@comune.padova.it
http://padovacultura.padovanet.it
Ampelio Chinello tel. 049 790148

Commenti