14M La lunga storia della moneta dalla sua nascita all'euro
Descrizione:
Allo scopo di comprendere il valore della moneta nella nostra quotidianità e le ragioni che hanno portato i nostri antenati a dotarsi di uno strumento di così grande importanza, i ragazzi ripercorreranno le tappe della sua storia dalla nascita all’inizio del VI secolo a.C. fino all’introduzione dell’euro. Leggendo le monete originali della ricca collezione numismatica del Museo Bottacin, coinvolti in un avvincente gioco di ricerca di indizi, ricostruiranno il percorso storico di questo piccolo ma potente mezzo di scambio.
Si consiglia di abbinare questo itinerario al laboratorio "Coniamo una moneta" (17M).
Durata: 1 ora e 30 minuti
N. massimo: 30 alunni
Punto d'incontro: Palazzo Zuckermann
Costo: 65 euro
Costi aggiuntivi: 1 euro ad alunno per la prenotazione + 1 euro ad alunno per il biglietto d'ingresso a Palazzo Zuckermann (biglietteria presso i Musei Civici agli Eremitani)
Prenotazione
Codice Prenotazione di questo itinerario: 14M
La prenotazione può essere effettuata nei seguenti modi:
- telefonando al numero 049 2010215, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 17
- inviando una mail all'indirizzo didatticatelerete@gmail.com
- compilando il modulo online https://is.gd/didattica
Aggiungi un commento