62E Chi è chi? Vizi e Virtù nella Cappella degli Scrovegni

Descrizione:

Un percorso inconsueto per spiegare in maniera nuova e differente il significato del complesso messaggio iconografico e religioso affrescato dal grande “maestro” del Medioevo. Durante l’attività propedeutica, per far comprendere l’importanza delle immagini, l’uso delle allegorie e i significati correlati, gli alunni avranno a disposizione delle schede didattiche nelle quali sintetizzare le informazioni ricevute. Il ciclo dei Vizi e delle Virtù mostra un’originalità che evidenzia il rigoroso disegno filosofico e teologico del ciclo giottesco ed è la chiave di lettura per mettere in luce altri aspetti della decorazione, ritenuti spesso incomprensibili o approssimativi.  La visita guidata permetterà di confrontare le immagini tra di loro e cogliere l’attualità di un messaggio ancora oggi ricco di valori e significati.

Durata: Itinerario + Laboratorio 2 ore

N. massimo: 30 alunni

Giorni disponibili: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato

Mesi disponibili: novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio

Punto d'incontro: Museo Eremitani

Note: Costo € 120

Costi aggiuntivi

  • euro 1 ad alunno per prenotazione
  • euro 1ad alunno  per l'ingresso alla Cappella degli Scrovegni per le scuole di Padova e provincia
  • euro 5 ad alunno per l'ingresso alla Cappella degli Scrovegni per le scuole fuori provincia di Padova

Prenotazione

Codice Prenotazione di questo itinerario: 62E

La prenotazione può essere effettuata:

  • telefonando al numero 049 2010215, da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 17:00;
  • inviando una mail all'indirizzo didattica@ne-t.it.

Aggiungi un commento