4E Numeri e misure al tempo dei Faraoni
Descrizione:
La matematica e la geometria sono scienze antiche, anzi antichissime. Per gli Egizi erano importanti tanto da far parte della loro vita quotidiana; proprio lungo le sponde del Nilo nasce infatti la geometria conosciuta e applicata da architetti, agricoltori e agrimensori. Prendendo spunto dunque da alcuni ritrovamenti archeologici, gli alunni si accosteranno in modo divertente ai numeri e alle unità di misura egizie. Costruiranno poi un righello sul quale segneranno e leggeranno le unità di misura lineari, si eserciteranno giocando con le equivalenze e prenderanno confidenza con i segreti e i calcoli degli abili costruttori delle piramidi
Durata: 2 ore
N. massimo: 30 alunni
Giorni disponibili: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato
Mesi disponibili: novembre, dicembre, gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio
Punto d'incontro: Museo Eremitani
Note: Costo € 75
Ciascuna classe dovrà essere munita di una grande busta per contenere i regoli realizzati dai ragazzi.
Costi aggiuntivi
euro 1 ad alunno per prenotazione
Prenotazione
Codice Prenotazione di questo itinerario: 4E
La prenotazione può essere effettuata:
- telefonando al numero 049 2010215, da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 17:00;
- inviando una mail all'indirizzo didattica@ne-t.it.
Aggiungi un commento