Musei in Circolo
Musei Civici di Padova e Museo della Padova Ebraica
Il primo ciclo d’incontri che mette in relazione i Musei Civici di Padova con altre realtà museali della città si apre con la storia straordinaria che lega la Cappella degli Scrovegni e il Museo della Padova Ebraica: è grazie alla tenacia del giovane avvocato ebreo Giacomo Levi Civita che la più importante opera ad affresco di Giotto - oggi nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO parte del sito de “I cicli affrescati della Padova del XIV secolo” - è stata salvata dalla dispersione ed è stata acquisita dal Comune di Padova.
Un altro importante legame tra i due musei è la storia dei cimiteri ebraici, ben cinque ancora visitabili. I Musei Civici ospitano le lapidi di uno dei cimiteri non più esistenti.
giovedì 12 maggio ore 17:30
Musei Eremitani, Sala del Romanino
La Cappella degli Scrovegni di Padova: da Giacomo Levi Civita all’Urbs picta
interviene: Federica Millozzi, Ufficio Patrimonio Mondiale
ingresso libero
domenica 15 maggio ore 11:00
Museo della Padova Ebraica
Visita guidata ai documenti di Giacomo Levi Civita a cura di Simonetta Lazzaretto
con aperitivo Kosher
ingresso euro 10,00
per partecipare è necessaria la prenotazione allo 049 661267 (dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 16)
o scrivendo a museo@padovaebraica.it
giovedì 19 maggio ore 17:30
Musei Eremitani, Sala del Romanino
Le iscrizioni dei cimiteri ebraici
Interviene: Adolfo Locci, Rabbino Capo di Padova
ingresso libero
domenica 22 maggio ore 10:00
Antico Cimitero Ebraico, via Wiel 24
Visita ai cimiteri ebraici
a cura di Adolfo Locci, Rabbino Capo di Padova
ingresso libero
per partecipare è necessaria la prenotazione allo 049 661267 (dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 16) o scrivendo a museo@padovaebraica.it
Add new comment