Arena Romana Estate 2013
Cinema, Teatro, Musica
Programma-Ia parte
Programma-IIa parte
Si rinnova anche per il 2013 l'appuntamento con una delle manifestazioni più attese dalla cittadinanza. Il cartellone di Arena Romana Estate si accredita, infatti, come il più lungo ed articolato contenitore di eventi culturali della città, con spettacoli teatrali, musicali e com'è consuetudine, cinematografici. Imperdibili e variagate saranno le proposte culturali nella location open air più suggestiva della città, l'Arena Romana e nel riscoperto Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann. Una tradizione che si rinnova grazie al lavoro dell'Associazione Promovies che ha come sempre accuratamente selezionato le migliori pellicole della stagione: dai film vincitori ai Festival, alle opere più ricercate e d'autore senza dimenticare le commedie ed il cinema italiano.
Ancora una volta il programma estivo di Arena Romana Estate si presenta come un contenitore culturale a disposizione della città, in grado di soddisfare le aspettative e le esigenze di tutti.
Il Cinema all'aperto su grande schermo sarà come sempre grande protagonista in Arena. La selezione è accurata con un programma tutto da seguire: verranno presentate le opere selezionate ai festival internazionali e premiate alla notte degli Oscar, i titoli d'essai e le proposte d'autore, i grandi film della stagione, dalle commedie ai film d'azione e di genere, fino alle ultimissime novità in prima visione.
Non mancheranno le serate speciali con anteprime, incontri con registi e maratone con proiezioni non-stop dal tramonto all'alba.
Tra le serate da non perdere la serata speciale del 7 luglio con l'esibizione dal vivo con duelli e scontri di spada medievale All'epoca dei Carraresi (scuola di scherma e di rievocazione storica "LE LAME DEL CONTE") e a seguire la proiezione del film: IL CACCIATORE DI GIGANTI (2013) di Bryan Singer.
Per gli spettacoli live, da segnalare la serata inaugurale di Arena Romana Estate 2013 il 15 giugno 2013, ore 21.15 con Ramboso Show con i Toituto e proiezione di RAMBOSO (prime uve), RAMBOSO DO ed in anteprima I UORRIORS (2013) di Toituto. La Toituto è gruppo di filmmaker della provincia di Padova, 5 autori noti soprattutto per il ridoppiaggio "Ramboso", una parodia in dialetto veneto del più famoso "Rambo" con Silvester Stallone che quando uscì su Youtube, circa 4 anni fa, riscosse con sorpresa del gruppo un grande successo (più di un milione di contatti).
Ulteriori sorprese sono in cartellone per la seconda parte del programma, dal 30 luglio al 30 settembre.
Il programma della seconda parte sarà disponibile a partire dal 25 luglio 2013 sulle pagine di questo sito e sul sito della Promovies, all'indirizzo: www.promovies.it
INFORMAZIONI
Apertura biglietteria: spettacoli cinematografici ore 20.45; spettacoli teatrali e musicali ore 20.30
Ingresso: Arena Romana da Piazza Eremitani; Palazzo Zuckermann da Corso Garibaldi, 33
Parcheggi: in piazzale Eremitani (accesso da via Porciglia), in via Valeri, in Largo Europa, in Piazza Insurrezione, in Piazzale Boschetti.
Prevendite biglietti spettacoli teatrali e musicali: a Padova da Alea al Centro Giotto (via Venezia), Coin Ticketstore (via Altinate), Gabbia Dischi (via Dante), Ufficio Turismo (Galleria Pedrocchi), Cartoleria C'era una volta (via Asolo, 9), Cartolibreria Edicola Ruggero (via Armistizio, 289 zona Mandria).
Parcheggio biciclette è possibile entrare all'Arena Romana con la bicicletta e parcheggiarla gratuitamente nell'area riservata.
Biglietti
Ingresso alle proiezioni: Intero € 5.00; ridotto € 4.50 (bambini sotto i 12 anni e Carta d'Argento)
Ingresso ai concerti ed agli spettacoli teatrali: secondo le modalità specificate nel programma
Ass. PROMOVIES
Tel. 049 8718617
web: www.promovies.it
SETTORE ATTIVITA' CULTURALI
Manifestazioni e Spettacolo
Palazzo Zuckermann
Tel. ++39 049 8205623 - 5611
infocultura@comune.padova.it