17M Coniamo una moneta
Descrizione:
Attraverso semplici strumenti e oggetti di uso quotidiano, i ragazzi verranno guidati all’apprendimento dell’arte dell’incisione, della fusione e della coniazione arrivando a progettare, disegnare, incidere e realizzare la loro personale moneta. Grazie a illustrazioni, miniature e video, il laboratorio sarà arricchito dalla scoperta dell’ambiente delle officine monetali moderne e medievali, ma anche delle zecche del mondo greco e romano, scoprendone il funzionamento pratico e giuridico.
Si consiglia di abbinare questo laboratorio all’itinerario “La lunga storia della moneta dalla sua nascita all’euro” (14M).
Note: Portare 3 o 4 scatole da scarpe per classe
Durata: 1 ora e 45 minuti
N. massimo: 30 alunni
Punto d'incontro: Palazzo Zuckermann
Costo: 75 euro
Costi aggiuntivi: 1 euro ad alunno per la prenotazione
Prenotazione
Codice Prenotazione di questo itinerario: 17M
La prenotazione può essere effettuata nei seguenti modi:
- telefonando al numero 049 2010215, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 17
- inviando una mail all'indirizzo didatticatelerete@gmail.com
- compilando il modulo online https://is.gd/didattica
Aggiungi un commento