Diversamente Uguali

L'Associazione "Leo Club Padova Medoacense" organizza una serata di beneficenza, a favore dell'Associazione"Special Olympics" che promuove l'attività  sportiva promozionale delle persone diversamente abili. Durante la manifestazione verranno premiati gli elaborati di arte figurativa inviati dagli alunni dell'ultimo triennio delle scuole cittadine e avrà  luogo un'asta di beneficenza delle opere stesse. Per allietare la serata il settore Attività  Culturali del Comune di Padova propone un recital "omaggio a Carlo Goldoni interpretato da Glimo Bertolini.

Sabato 15 maggio 2004
dalle ore 20.30
Palazzo della Gran Guardia
Piazza dei Signori - Padova
Costo della serata: Euro 15.00

"Diversamente Uguali" è una proposta alle scuole perchè lavorare con insegnanti e bambini è un investimento su quella che potrà  essere la mentalità  di domani; una proposta alle scuole sulla "disabilità ", perchè una maggiore consapevolezza della disabilità  può spingere ad una più generale riflessione sull'identità  personale (e viceversa); una proposta alle scuole sulla "disabilità " e sulla "diversità ", per sottolineare e valorizzare quanto ciascuno di noi è diverso da tutti gli altri; una proposta di "incontro" perchè non propone qualcosa da "imparare", ma intende comunicare divertendo, facendo agire in prima persona, offrendo -semplicemente- un'occasione diretta di conoscenza.


Programma:
ore 20.30 - Ricevimento e registrazione ospiti con rinfresco;
ore 21.00 - Presentazione della serata e del concorso;
ore 21.30 - Recital "Goldoniano" con Daniela Boldrin Schiavon e Gilmo Bertolini;
ore 22.00 - Premiazione delle opere e messa all'asta;
La serata si concluderà  con un ricco bouffet.


Gilmo Bertolini
Si è formato alla "Scuola d'Arte Scenica del Teatro dell'Università  di Padova", diretta da Gianfranco De Bosio e Jaques Lecoq. Ha fatto parte del Teatro dell'Università  di Padova II Edizione, diretto da Costantino De Luca, e di varie formazioni professionistiche e amatoriali, svolgendo intensa attività . E' stato tra i promotori e soci fondatori dell'Associazione Ruzante (1987), che si prefigge lo scopo di una più intensa divulgazione delle opere di Angelo Beolco detto Ruzante. Dal 1979, a Voltabarozzo, presso il Centro Culturale, dove ha sede il gruppo, e in vari quartieri di Padova, tiene corsi di formazione per avviare i giovani al teatro.

Informazioni:
Leo Club Padova Medoacense
Tel.:++39 3292982110
Sito Internet
E-mail