La "notte famosissima" di Giac Casale

Rossana Casale Redemption Jazz Quartet in concert

La "€œnotte famosissima"€ di Giac Casale nasce nel 1978, fotografando la notte del Redentore per più di 15 anni consecutivi. Il seguito di questa esperienza è stato il progetto "€œJAZZ"€, entrambi nati da una passione personale di fotografare, dalla bella scoperta di disegnare con la luce sulla pellicola improvvisando ma con un certo controllo da pittore.
Uno spettacolo di immagini e musica.

Ogni anno, il terzo sabato di Luglio, Venezia celebra "€œLa Festa del Redentore"€.
Bellissima, la laguna di notte si riempie di barche d"€™ogni genere, dai gommoni ai panfili, dalle gondole alle barche di amici, le "€œcaorline"€ addobbate con una tavola per mangiare e festeggiare. Gli anziani la chiamano "€œLa notte famosissima"€ perché la Festa del Redentore, commemora, ma pochi sanno, la fine dell'€™ultima terribile peste che ha decimata la città . Ogni anno il momento più atteso della festa è lo spettacolo dei fuochi d"€™artificio
Maestro delle immagini, Giac Casale è un fotografo di fama internazionale e finissimo interprete della comunicazione visiva.
L'opera -JAZZ- e' una ricerca fotografica all'interno della musica. Ogni una delle immagini e' una emozionante improvvisazione con lo strumento proprio dell'autore, la fotocamera, alla scoperta delle possibilità  della fotografia di andare oltre la semplice apparenza, di dare immagini alla musica, di sintonizzare con i maestri che sono nelle foto, con il loro stile e i loro gesti. Di fare musica con loro. Opera di 250 immagini alla quale e' stata assegnato nel 1996 il -Premio AFIP per la ricerca fotografica-.

ROSSANA CASALE
In concert
con il suo Redemption Jazz Quartet


INFORMAZIONI E BIGLIETTI

Biglietti
Posto unico "‚€ 10

Prevendite

Gabbia, via Dante (tel 049 8751166)
Scuola di Musica Gershwin (tel 049 7806502 e cell 346 1849357)

Associazione Culturale Miles
Via Montecchia 22/a
35030 Selvazzano PD
Cell +39.348.8621911
Fax +39.049.8059518
www.padovajazz.com

Per tutte le altre informazioni si rinvia a: Arena Estate 2008. Cinema, teatro, musica - Ia parte.