Conferenza a cura della prof.ssa Silvana Collodo
IL RITORNO. Manifestazioni francescane 2014
La città festeggia il centenario del ritorno dei frati francescani minori nella chiesa e nel convento di San Francesco Grande: i frati abbandonarono il convento il 31 maggio 1810 a seguito del decreto napoleonico del 25 aprile 1810 di "soppressione delle compagnie, congregazioni, comunie ed associazioni ecclesiastiche", per farvi ritorno il 4 gennaio 1914.
4 conferenze, 6 concerti, 8 appuntamenti nella comunità religiosa, una mostra e una pubblicazione; è molto ricco il programma delle iniziative, che si concluderanno il 4 dicembre 2014, promosse dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova assieme alla Parrocchia di San Francesco, in collaborazione con la Diocesi di Padova, con l'obiettivo di far conoscere alla comunità cittadina e non solo, la storia passata e recente e il pregiatissimo patrimonio storico-artistico del complesso francescano.
Direzione e cura del progetto
Giovanna Alchini, Padre Vittorio Bellè, Mirella Cisotto Nalon
Dopo il tutto esaurito al primo appuntamento (il concerto dell'Orchestra di Padova e del Veneto, protagonista Federico Guglielmo in qualità di violino principale e solista, che si è tenuto martedì 14 gennaio alla chiesa di San Francesco), si prosegue giovedì 6 febbraio con la conferenza "La storia della fondazione dell'ospedale e del convento di San Francesco Grande nella Padova del Quattrocento", a cura di Silvana Collodo, docente di Storia medievale dell’Università di Padova, alle ore 21 nella Scuola della Carità.
Programma generale
Informazioni
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Settore Attività Culturali, via Porciglia 35
telefono 049 820 4530 - fax 049 820 4503
biancom@comune.padova.it
Add new comment