Presentazione volume "Moda e arte nel Trecento"
Lusso, fasto e identità al tempo dei Carraresi
![Presentazione volume "Moda e arte nel Trecento" Presentazione volume "Moda e arte nel Trecento"](https://padovacultura.padovanet.it/sites/default/files/styles/large/public/img-anteprima-eventi/il_poligrafo-autizi.jpg?itok=VCMYXGWL)
intervengono
Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova
Maria Beatrice Autizi storica dell’arte e autrice del libro
La moda rappresenta una fonte privilegiata nella lettura dei cambiamenti e delle evoluzioni che interessano la società e il costume. Le opere d’arte, in particolare gli affreschi e i cicli pittorici, raccontano, più di ogni altra traccia, il gusto della moda, l’evoluzione storica delle vesti e degli accessori, delle acconciature e dei gioielli, restituendo ambienti, consuetu dini e stili di vita. Nella Padova trecentesca – epoca in cui la città accresce il proprio ruolo politico nell’Italia settentrionale e conosce un grande risveglio civile e culturale – la moda era, soprattutto, quella dei Carraresi e dei loro familiares, di personaggi di corte e condottieri, raffigurati da artisti come Giusto de’ Menabuoi, Altichiero da Zevio, Guariento, negli affreschi della Basilica di Sant’Antonio e dell’Oratorio di San Giorgio, nel Battistero del Duomo e nella Reggia Carrarese.
Informazioni:
Ingresso libero
Il Poligrafo casa editrice - tel 049 8360887
casaeditrice@poligrafo.it
Add new comment