Giorni di Festa. Portiamo a teatro i bambini

A cura del Teatro della Gran Guardia 2014-2015

Venticinquesima edizione della Rassegna "Giorni di Festa. Portiamo a teatro i bambini". Dal 26 dicembre al 6 gennaio, ai Carichi Sospesi (Padova, vicolo del Portello) “Giorni di Festa” proporrà un ricco calendario di appuntamenti per vivere il periodo natalizio all’insegna dell’arte e del teatro per ragazzi.

La Compagnia, presente nella realtà italiana da oltre vent’anni, opera indifferentemente nei teatri, nelle scuole, nelle piazze, nelle ville e in ogni spazio non convenzionale. La sua pluriennale esperienza si basa sul recupero della professionalità dell’attore ed è quindi in grado di offrire spettacoli di grande significato estetico e culturale che hanno come fondamento la parola.
Grande rilievo viene dato all’attività pedagogica con numerosi laboratori nelle Scuole di ogni ordine e grado.
Una particolare attenzione viene riposta anche agli spettacoli destinati ai più piccoli. In primo luogo ha ottenuto (in merito ai testi ed alla messa in scena) la supervisione e l’approvazione del Teatro Ragazzi G. Calendoli Onlus, ed ha affidato la realizzazione ad attori dotati di altissima professionalità e ad autori di provata capacità. Ciò è sicura garanzia dei valori etici ed estetici che uno spettacolo per giovani e giovanissimi deve indiscutibilmente possedere.
Direttore artistico della Compagnia è Renata Rebeschini, attrice, autrice e regista.

Programma

Venerdì, 26 dicembre 2014, ore 16 e ore 17.30
Compagnia Teatro della Gran Guardia
L’ORCO GELSOMINO
Atto unico per attori e burattini di Renata Rebeschini.
Gli attori giocheranno dentro e fuori la baracca dei burattini, dialogando tra di loro, con i vari personaggi interpretati dai pupazzi e con il pubblico.

Sabato 27 dicembre 2014, ore 16 e ore 17.30
Barabao Teatro
TONGO SHOW! UN REGALO PER NATALE
La storia, le piccole magie, le acrobazie, la musica sono solo un pretesto per giocare insieme.

Domenica 28 dicembre 2014, ore 16 e ore 17.30
Compagnia filodirame
IL PAESE DELLE MUCCHE VOLANTI
Lasciamoci tutti andare alla voglia di volare con la fantasia, trasportati dal suono della chitarra a cavallo delle Mucche Volanti insieme al vecchio GIEC!

Lunedì 29 dicembre 2014, ore 16.00
Compagnia BURATTINI CITTA' di Ferrara
FAGIOLINO SCERIFFO ECOLOGICO
Questo spettacolo, dedicato ai bambini,  non vuole essere un monito per ciò che ci sta man mano distruggendo, ma cerca in tutti i modi di sensibilizzare il pubblico più giovane verso quelle azioni che sembrano banali, ma che in fondo non sono altro che il primo passo verso una nuova coscienza ecologica.

Martedì 30 dicembre 2014, ore 16.00
Compagnia BURATTINI CITTA' di Ferrara
FAGIOLINO E IL MAGICO LIBRO DEI DESTINI
Una storia incalzante, ricca di colpi di scena, dove i veri protagonisti sono i bambini che, con i loro suggerimenti, aiuteranno il loro eroe a portare a termine vittoriosamente la difficile impresa.

Venerdì 2 gennaio 2015, ore 16.00
Compagnia Teatro della Gran Guardia
LA FIABA DEL MAGO MAGRO MAGROE DELLA FATA GRASSA GRASSA
Il testo, scritto da Luciano Castellani e Renata Rebeschini, fa di questo spettacolo un piccolo gioiello della drammaturgia del teatro per i ragazzi; i coloratissimi costumi, le belle musiche e l'attenta regia di Renata Rebeschini contribuiscono, poi, a rendere appassionante e divertente la storia del Mago e della Fata.

Sabato 3 gennaio 2015, ore 16 e ore 17.30
Spettacolo din via di definizione

Domenica 4 gennaio 2015, ore 16 e ore 17.30
Compagnia CUM & MUNUS TEATRO
IL GHIRO D’ITALIA IN 80 ERRORI
Geografia, grammatica e fantasia dall’universo di Gianni Rodari.
Viaggi geografici e pindarici, giochi grammaticali, filastrocche divertenti coinvolgeranno i bambini in un gioco teatrale ironico e paradossale, una favola avventurosa e surrealista che li farà divertire ma anche riflettere e crescere, nel pieno rispetto della meravigliosa poetica del grande autore e del suo impegno pedagogico volto a “correggere il mondo” attraverso il gioco.

Lunedì 5 gennaio 2015 - ore 16.00
Compagnia LUCIA SCHIERANO
IL TESORO RITROVATO

Martedì 6 gennaio 2015- Epifania - ore 16.00 e ore 17.30
Compagnia Teatro della Gran Guardia
BEFANA SUPERSTAR
Cosa potrebbe succedere se la Befana… non facesse più la Befana?
Perché dovrebbe smettere? Forse perché è troppo vecchia? Forse perché è troppo stanca? Forse perché non ama più i bambini?
O forse perché le è successo qualcosa di strano, di molto strano…

Informazioni:
Ingresso unico: 6 €
Organizzazione e segreteria: Teatro delal Gran Guardia
Tel./Fax: 049 692110
Cell.: 335 277788

Add new comment