La Nobile impresa. La socializzazione: un'idea italiana
Presentazione libro di Gianluca Passera
Intervengono:
Gianluca Passera, autore del libro
Augusto Grandi, Il Sole 24 ore
Marcello Vinci, Avvocato
Alberto Berardi, Docente di teoria generale del Diritto dell'Università di Padova
Modera: Sergio Buonaiuto, Ass. Area "Nicola Pasetto"
La socializzazione, un termine con diverse valenze e significati, probabilmente il più importante, segreto e ignorato dalla maggioranza di quelle persone, di quei lavoratori che invece dovrebbero farne una bandiera di sviluppo sociale. Una parola che nasconde un'idea dannata dell'egoismo umano sia del proletariato che del capitale naturalmente.
Una minuziosa ricostruzione storica che parte dalla Germania pre-hitleriana, attraversa Fiume e D'Annunzio, il fascismo della prima ora, il fascismo di regime, l'ultima ora del fascismo, la Costituzione repubblicana, i socialisti del dopoguerra, i comunisti e le Camere del lavoro, Olivetti, per arrivare alla legge fornero e a Squinzi. Cosa lega tutti questi periodi? Una parola sola: "socializzazione. Strumento di evoluzione sociale, strumento di dominio del tessuto produttivo, strumento di minaccia o mezzo di elevazione morale?
Gianluca Passera, nato in provincia di Parma ma cresciuto a Piacenza, è laureato in Giurisprudenza. Studente-lavoratore, la sua carriera accademica è accompagnata in parallelo dall'attività lavorativa e sindacale in fabbrica, garantendogli la giusta dose di esperienza che, unita allo studio e alla passione, ha portato alla nascita diquesto libro.
Informazioni
Ingresso libero
Settore Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche
Tel. 0498204529
cultura@comune.padova.it
Add new comment