Uomini e donne nella Grande Guerra
Piccole grandi storie di un popolo in armi
Reading a cura della compagnia Ensemble Vicenza Teatro
con adattamento e regia di Roberto Giglio e la partecipazione di Irma Sinico, Claudio Manuzzato e dello stesso Roberto Giglio
Dal 1915 al 1918 un esercito di contadini, pastori, bottegai e operai, quasi per metà analfabeti, senza una lingua comune, male armato e peggio comandato, andò al massacro: era la Grande Guerra. A distanza di cento anni dalla sua conclusione, la memoria della Grande Guerra appare ormai sfuocata, questo non può essere, siamo qui per ricordare e commemorare quei 7 milioni di italiani che scoprirono di essere figli/figlie della stessa Patria, che ne ha chiesto la vita. Conobbero le trincee dell’Altopiano, le rocce del Carso, le nevi eterne dei ghiacciai alpini, le fredde acque del Piave, ma soprattutto l’angoscia del sentire la morte accanto.
Come disse Enzo Biagi: “Anche una nazione ha bisogno di antenati”.
Roberto Giglio
Informazioni
Ingresso libero
Piccolo Teatro don Bosco
Tel. 049.8827288 - Fax 049.8827470
info@piccolo-padova.it
Add new comment