L'albero delle sorbe e altre storie

Presentazione libro di Giovanni La Scala

Tre racconti ambientati in regioni remote del mondo, legati dal tema del passato che ritorna e muove i personaggi della storia come burattini in suo potere.
Nell’Albero delle sorbe, dalle acque tranquille della laguna veneta la narrazione si sposta nella Bosnia del dopoguerra dove si intrecciano storie di atrocità commesse e subite ma anche di coraggio e di amore.
Il Fiore di loto ci racconta l’India caotica e piena di contrasti, e vicende terribili che però non intaccano la serenità e la pace di un tempio Jainista dove i monaci ricercano la via alla perfezione nella non violenza e nel rispetto di ogni forma di vita.
Una storia africana porta il lettore nelle terre aride del nord del Kenya, in una piccola missione sperduta nella savana tra villaggi tribali e usanze infarcite di superstizioni. Nonostante trama e protagonisti siano di fantasia, i racconti traggono spunto da esperienze vissute o da episodi realmente accaduti. La minuziosa descrizione dei luoghi, dei costumi e delle tradizioni locali aiuta il lettore a cogliere gli aspetti più significativi di quei mondi lontani, e a entrare, partecipe, nelle storie narrate.

Giovanni La Scala è nato e vive a Padova.
Medico chirurgo e odontoiatra, è giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Veneto.
Ha partecipato a progetti di cooperazione internazionale in ambito sanitario che lo hanno visto impegnato in vari Paesi del mondo.
È coautore di due volumi fotografici: Amazonas (Edizioni Geographica, Lima, Perù, 2007) e Donne, storie di vita e di lavoro (Vianello Libri, Treviso, 2009).
Per le edizioni Cleup nel 2014 ha pubblicato L’altra dimensione del tempo. Storie in paesi lontani.

Informazioni
Ingresso libero

Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche
Tel. 049 8204529
donolatol@comune.padova.it
 

Add new comment