Riprendono anche nel 2016 i tradizionali concerti pomeridiani dell'Orchestra delle Venezie, diretta dal Maestro Giovanni Angelieri. In cartellone programmi che alterneranno opere del periodo barocco, classico e romantico.
Programma
Inizio concerti: ore 17.00
Domenica 10 aprile 2016
SAINT-SAËNS Sinfonia n. 3 con organo - Rondo Capriccioso Op.28 per violino e orchestra
Domenica 17 aprile 2016
MOZART Sinfonia n. 25 in sol minore KV 183 - Concerto per violino n. 5 in la maggiore KV 219 "alla Turca"
Domenica 24 aprile 2016
STRAVINSKY Concerto "Dumbarton Oaks"
BACH Terzo Concerto Brandeburghese
VITALI-RESPIGHI Ciaccona per violino, archi e organo
L’
Orchestra delle Venezie è nata nell’ambito delle attività della Fondazione Musicale Masiero e Centanin ed ècostituita da musicisti che provengono appunto da tutto il territorio delle Venezie. L’incarico della gestione artistica, della preparazione ai concerti e della Direzione è affidato al Maestro Giovanni Angeleri, Premio Paganini 1997, sia per gli esiti emersi dalla sua carriera internazionale che, e in particolar modo, per l’ esperienza accumulata nel campo delle diverse prassi esecutive ed interpretative delle varie epoche.
Il lavoro dell’Orchestra persegue quindi lo scopo di realizzare interpretazioni musicali mediante la ricerca e la riscoperta di modalità esecutive spesso trascurate dall’interpretazione contemporanea. Con Giovanni Angeleri nel duplice ruolo di direttore e solista ha registrato per le Case discografiche italiane Velut Luna, Amadeus e per la giapponese King Records le più rilevanti opere per violino e orchestra di Paganini, Wieniawski, Bazzini, Sarasate e Ciaikovski. Di prossima uscita i Concerti di Mendelssohn e Schumann.
Informazioni
Biglietto unico € 7 in vendita dalle 15.30 il giorno del concerto
www.orchestradellevenezie.it
info@fondazionemusicale.it
Add new comment