Il Giugno Antoniano

XIX edizione - 2025

Giugno è per tradizione il mese dedicato al patrono della nostra città, Sant'Antonio, che viene celebrato con "Il giugno antoniano", arrivato alla diciannovesima edizione. Speranza è la parola chiave del Giugno Antoniano 2025: non una parola statica, ma dinamica come i “Pellegrini di speranza” del motto del Giubileo ordinario in corso. 

Dal 23 maggio al 28 giugno saranno 32 gli eventi culturali a Padova, con incursioni a San Giorgio delle Pertiche e Camposampiero, oltre al tradizionale calendario spirituale con la Tredicina, la Sacra rappresentazione del Transito del Santo del 12 giungo e la Solennità del 13 Giugno.

Simbolo di una Chiesa in cammino e dell’essere pellegrini di speranza, nel calendario del Giugno Antoniano, è sicuramente “En Route con sant’Antonio”, l’evento antoniano di quest’estate che ha ottenuto il patrocinio ufficiale del Giubileo 2025.

Nell'ambito de Il giugno antoniano, dal 10 al 13 giugno sarà possibile visitare gratuitamente il Museo degli Eremitani (esclusa la Cappella degli Scrovegni), Palazzo Zuckermann, Palazzo della Ragione, il Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea.

Tutti gli appuntamenti del Giugno Antoniano 2025 sono a ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti, salvo dove indicato diversamente.

Il cartellone completo con tutti gli eventi culturali e le celebrazioni religiose è su www.santantonio.org.

Il Giugno Antoniano 2025 è organizzato da Comune di Padova, Pontificia Basilica di S. Antonio, Provincia di S. Antonio di Padova dei Frati Minori Conventuali, Diocesi di Padova, Veneranda Arca di S. Antonio, Messaggero di sant’Antonio Editrice, Arciconfraternita di Sant’Antonio, Centro Studi Antoniani, Museo Antoniano, con la collaborazione di Ordine Francescano Secolare di Padova, Associazione Corsia del Santo - Placido Cortese, Associazione culturale Palio Arcella. La realizzazione della manifestazione è possibile grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Camera di Commercio di Padova, Confindustria Veneto Est. Il Giugno Antoniano 2025 ha inoltre il patrocinio del Comune di Camposampiero (PD) e del Progetto Antonio 800 della Provincia Italiana di S. Antonio di Padova. La media partnership è in collaborazione con «Messaggero di sant’Antonio», «Messaggero dei Ragazzi», Telepace e Rete Veneta del Gruppo Medianordest.

Informazioni
Basilica del Santo
telefono 049 8225652
infobasilica@santantonio.org
www.santantonio.org
pagina Facebook www.facebook.com/giugnoantoniano

Add new comment