Medaglie incomparabili…di…sublime antichità
La cultura della moneta antica a Padova tra Cinquecento e Novecento
Presentazione
Da uno straordinario tesoro antico disperso al collezionismo numismatico del XIV secolo, fino alle collezioni che ancora oggi alimentano e rendono preziose le raccolte delle istituzioni cittadine. È forte il legame di Padova con il mondo della moneta antica. Ed oggi a testimoniarlo, portando alla luce anche preziosi documenti e reperti inediti, sono tre pilastri culturali della città: il Comune di Padova con i Musei Civici, l’Università degli Studi di Padova con il Dipartimento dei Beni Culturali e la Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova.
Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
A cura di
Michele Asolati, Professore ordinario di Numismatica – Università degli Studi di Padova
Giovanna Bergantino, Direttrice Biblioteca Seminario Vescovile di Padova
Marco Callegari, Biblioteca Museo Bottacin – Musei Civici di Padova
Valeria Vettorato, Conservatrice Museo Bottacin – Musei Civici di Padova





Add new comment