56M La Grande Guerra a Padova
dal Municipio alla chiesa di San Nicolò
Descrizione:
Numerosi sono i monumenti che i padovani dedicarono ai militari caduti durante la Grande Guerra e alcuni dei più importanti sono ancora oggi conservati nel centro della città, nonostante la progressiva perdita della memoria storica. L’obiettivo di questo itinerario è quello di restituire la dovuta importanza a queste opere: l’Ala Moretti Scarpari del Municipio, il cortile nuovo di Palazzo Bo e la lapide di Cesare Battisti, il palazzo della Cassa di Risparmio del Veneto e la lapide dedicata a Carlo Cassan, il monumento della Chiesa di San Nicolò. Durante il tragitto i ragazzi saranno coinvolti attivamente in brevi interviste alla cittadinanza mirate a comprendere il rapporto fra i padovani e i monumenti commemorativi della Prima Guerra Mondiale.
Durata: 2 ore e 30 minuti
N. massimo: 30 alunni
Punto d'incontro: Palazzo Moroni
Costo: 100 euro
Costi aggiuntivi: 1 euro ad alunno per la prenotazione
Prenotazione
Codice Prenotazione di questo itinerario: 56M
La prenotazione può essere effettuata nei seguenti modi:
- telefondando al numero 049 2010215, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 17
- inviando una mail all'indirizzo didattica@ne-t.it
- compilando il modulo online https://is.gd/didattica
Aggiungi un commento