La Padova di Augusto e Tito Livio
tra strade, piazze e musei alla scoperta di Padova romana
In occasione dei 2000 anni dalla morte di Augusto, al quale a Roma è stata dedicata una interessante mostra, l’Assocoazione ARC.A.DIA propone una serie di iniziative volte alla scoperta e alla conoscenza della Padova romana. L'evento, realizzato in collaborazione con il Comune di Padova Assessorato alla Cultura e Musei Civici, propone laboratori in aula e all’aperto, letture animate, attività ludiche e visite didattiche in compagnia di personaggi storici quali: l’illustre storico Tito Livio o il celebre centurione Minucio Lorario, che, insieme alle archeologhe, ci faranno conoscere la Padova antica e il suo territorio.
Le attività saranno effettuate nelle sale romane del Museo archeologico e della Via Annia, nell’aula didattica dei Musei, nei siti archeologici visitabili in città, nei giardini dell’arena e in alcune piazze.
I percorsi sono rivolti ad ogni tipo di pubblico: bambini, famiglie, scolaresche, gruppi di adulti.
Info
biglietti: € 6.00 per le attività didattiche + ingresso Museo (quando sono attività da realizzarsi nelle sale del Museo) adulti euro 5,00, bambini euro 1,00
orario:da sabato 22 marzo fino a sabato 7 giugno dalle ore 16.00 alle ore 17.30
prenotazione obbligatoria
Per tutte le informazioni sul calendario delle iniziative:
www.arcadia-web.it
facebook: https://www.facebook.com/AssociazioneArcadia;
mail: arcadia@arcadia-web.it;
tel. 333 6799660, 339 7866957
Aggiungi un commento