Giro a tappe della mura padovane 2014

Giro a tappe della mura padovane 2014

11 km di percorso, 19 bastioni, 6 porte ancora esistenti e 500 anni di storia: le mura rinascimentali rappresentano il "€œpiù grande"€ monumento della città  di Padova, un patrimonio urbano, spesso poco visibile, che merita di essere esplorato. Con i resti delle mura comunali e carraresi, le porte e il castello, costituiscono un patrimonio di storia, cultura e arte di enorme valore.
Un patrimonio della storia di Padova che può essere ancora scoperto e ripercorso. Il Comitato Mura, che da più di trent'anni si batte per la loro salvaguardia, organizza anche per il 2014 un Tour a tappe delle mura padovane. Le visite comprendono le passeggiate lungo le mura e l"€™ingresso agli ambienti interni di volta in volta accessibili.
Nel corso dell'anno sono previsti tre giri completi, due consecutivi da febbraio a luglio e un terzo in autunno. In questo modo chi non potesse seguire tutte le dieci tappe di seguito saprà di poter recuperare quelle eventualmente perdute in uno dei cicli successivi.
Le visite comprendono le passeggiate lungo le mura e l'ingresso agli ambienti interni di volta in volta visitabili (lavori o attività in corso possono impedire temporaneamente l'accesso a uno spazio, mentre nuovi restauri possono rendere agibili spazi prima non accessibili).
A cura dell'€™Associazione Comitato Mura di Padova

Attenzione - Le passeggiate si svolgono la domenica mattina con partenza alle ore 9,30 e conclusione alle 12,00/12,30.

Programma
domenica 9 marzo - Dal torrione Santa Giustina al baluardo Cornaro
Ritrovo all’incrocio tra via Sanmicheli e via D’Acquapendente (ingresso del Roseto comunale). La passeggiata termina in via Cornaro
domenica 16 marzo - Il ponte delle gradelle di San Massimo e il Castelnuovo
Ritrovo in via Cornaro di fronte all’ex Macello; la passeggiata termina in golena S. Massimo
domenica 30 marzo - Dal torrione Venier al torrion Piccolo
Ritrovo davanti alla scuola “E. Luzzatto Dina” in via Gradenigo. La passeggiata termina all’ingresso dei giardini dell’Arena in via Porciglia
domenica 6 aprile - Dal torrione dell’Arena al torrione della Gatta
Ritrovo all’ingresso dei giardini dell’Arena in via Porciglia. La passeggiata termina ai Giardini alla Rotonda
domenica 13 aprile - Dal baluardo Moro I al torrione Impossibile
Ritrovo all’incrocio tra viale Codalunga e via Fra Paolo Sarpi, presso la colonna Massimiliana. La passeggiata termina al cavaliere di barriera Trento
domenica 27 aprile - Dal castello carrarese alla riviera dei Mugnai
Ritrovo in piazzetta Delia. La passeggiata termina in riviera dei Mugnai
domenica 4 maggio - Da porta Molino al Castello
Ritrovo presso Porta Molino. La passeggiata termina presso il ponte dell’Osservatorio.

Informazioni
Durante le passeggiate verranno distribuiti materiali illustrativi. Si consigliano scarpe comode.
In caso di forte maltempo (pioggia insistente) la passeggiata non verrà effettuata e non verrà recuperata.
Dato il carattere ciclico dell’iniziativa, le tappe perdute potranno essere recuperate dagli interessati nel ciclo successivo durante l’estate 2014.
Non occorre prenotazione, è sufficiente presentarsi nel punto di ritrovo all’ora prefissata.
Per info su modalità di partecipazione e costi: www.muradipadova.it
comitatomura@virgilio.it - cell. 347 6145908 - 328 6942689