Renzo Saviolo
Renzo Saviolo
Trans-formazioni
Inaugurazione: Giovedì 19 novembre 2015, ore 18
Il colore ha dimensione puramente creativa, una percezione emotiva non narrativa e radicalmente grafica del mondo. Il colore è più fisico del bianco e nero, più intellettuale e astratto. (Harry Gruyaert)
Dopo la retrospettiva antologica delle opere fotografiche avvenuta per i suoi cinquant’anni di attività nel 2005 al Museo del Santo, Renzo Saviolo propone ora alle Scuderie di Palazzo Moroni il suo nuovo filone di ricerca. Saviolo ha trovato negli strumenti offerti dal digitale la possibilità di stravolgere l’immagine che, pur partendo da un frammento di realtà, è in grado di farne perdere l’identità originaria. Parte da immagini reali e usufruendo delle nuove possibilità di ripresa e stampa scopre gli spazi nascosti, le invisibili cromie, i movimenti delle strutture, cogliendo e portando a noi quanto ancora non eravamo giunti a vedere. I punti di partenza di questa sperimentazione sono pur sempre delle fotografie di elementi naturalistici come ad esempio: insalata, bucce d’arancia, fiori… in cui la perdita di riconoscibilità del soggetto originario è attuata per mezzo dell’ingrandimento di una sua parte e un incremento dei colori attraverso programmi computerizzati.
La sfida che Saviolo propone sta nel tentativo di creare un genere fotografico che trova nell’astrazione il suo nuovo linguaggio.
Mostra a cura di Annamaria Sandonà
Informazioni
Ingresso libero
Orario 9.30-12.30 / 14-18 (Chiuso i lunedì non festivi, 25 e 26 dicembre, 1 gennaio)
Assessorato alla Cultura
Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche
Tel. 049 8204529
donolatol@comune.padova.it