Fotogrammi e storia

Presentazione volumi della collana editoriale della casa ed. Il Poligrafo

I volumi indagano i molteplici elementi connettivi che intersecano gli spazi di convergenza tra cinema, fotografia e storia e il loro impatto sulla memoria privata e pubblica, locale, nazionale e internazionale. Dalla preistoria foto-cinematografica all’epoca digitale, i due linguaggi mass-mediali possono essere letti come vettori che portano a considerare l’immagine sia come fonte testimoniale e “specchio della realtà” sia come agente storico e occhio pervasivo  in grado di influenzare la società contemporanea nel suo modo di percepire il reale.

lmmaginare il Veneto. Cinema e territorio nello sguardo di Mario Bertagnin
a cura di Lucia Bertagnin (2022)

Mario Bernardo “Radiosa Aurora”. Una vita dedicata al cinema e alla fotografia
di Adriana Lotto, Mirco Melanco, Romina Zanon (2023)

Venezia e il Veneto nell’immaginario di Federico Fellini
di Fabrizio Borin (2024)

Introduce: Vincenza Donvito (Biblioteche Civiche di Padova)

Info generali

Biblioteca Civica di Padova
tel. 049 8204811
biblioteca.civica@comune.padova.it
www.bibliotechecivichepadova.it
 

Add new comment