Carlo Corrieri
Carlo Corrieri è nato a Pisa il 23 Agosto 1988. Ha iniziato gli studi di chitarra classica all'età di sette anni, dimostrando fin dall'inizio grande predisposizione e talento. Ha partecipato a numerosi concorsi a livello nazionale ed internazionale e si è esibito in pubblico in concerti.
Ha frequentato Corsi e Master Classes tenuti da docenti e concertisti di fama nazionale ed internazionale: Eliot Fisk, Alirio Diaz, Flavio Cucchi, Alberto Ponce, Matteo Mela ed altri. Ha frequentato in qualità di esecutore il Seminario di Chitarra Classica -Chitarra Festival Fabritio Carroso- a Sermoneta (LT) dal 7 al 10 Agosto 2001 con il docente e Direttore del Seminario M. Eliot Fisk e Direttore Artistico M° Stefano Raponi. Esegue brani di F. Sor, J.S. Bach, A. Vivaldi, A. Barrios, H.Villa-Lobos, L. Brower, E. Granados, I. Albeniz, M. Ponce, A. Lauro, M. Torroba, J. Malà ts, M. Castelnuovo-Tedesco.
Il 30-31 Maggio e 1° Giugno 2003 si è esibito in qualità di ospite d'onore, al Festival della Canzone Under 14 "Fortissimo" al Teatro Verdi di Pisa: Direttore Artistico dello spettacolo il M° Alfonso Belfiore (docente al Conservatorio di Firenze). Nel Novembre 2003 ha tenuto un concerto per la riunione annuale della "Fondazione Georg Kluseman" ed è intervenuto in una rassegna di concerti di chitarra classica alla Fornace Carotta in Padova per l'Associazione "Narciso Yepes".
Frequenta il Ginnasio al Liceo Classico Galilei di Pisa e il VII anno all'istituto Musicale Pareggiato "Pietro Mascagni" di Livorno con il docente di strumento Flavio Cucchi. Si dedica ora allo studio di brani di autori spagnoli e sudamericani: specialmente Augustìn Barrios Mangorè (1885-1944) e IsÍ ac
Albeniz (1860-1909). In Aprile 2004 ha partecipato a una conferenza su Andrès
Segovia eseguendo brani dal repertorio del grande interprete.
Ha vinto i seguenti Concorsi:
Maggio 1997: Internazionale "Giulio Regondi", Torino.
Luglio 1997 e Marzo 2000: Nazionale per Giovani Strumentisti e Cantanti "Dino Caravita", Fusignano (RA).
Aprile 1998, 1999 e 2001: Chitarristico Nazionale "Giulio Rospigliosi", Lamporecchio (PS).
Maggio 1998: Rassegna Chitarristica Roburentese “Fabio Levrone e Cristina Arpiè Bottero”, Cuneo.
Giugno 1998: 4° Regionale della Scuola di Musica, Firenze.
Ottobre 1998: Musica Classica “Premio città di Catania”
Dicembre 1988: “Giovani Talenti” Circolo Babilonia, Pisa.
Maggio 1999: Regionale delle Scuole di Musica, Firenze.
Novembre 1999: Esecuzione Musicale “Liburni Civitas”, Livorno.
Giugno 2000: Europeo di musica classica, Palermo.
Marzo 2001: 2° Nazionale di esecuzione musicale “Riviera Etrusca”, Suvereto (LI).
Luglio 2003: Internazionale di Esecuzione Strumentale “Giovani Talenti” Assoc. “Rovere d’oro”, San Bartolomeo al Mare (IM).