Il Peripatos.

Processo ad Antenore

Si conclude il ciclo di lezioni-passeggiata, cui era dato il nome di perìpatos, da perì "intorno" e patèo "passeggio, cammino" e che in questa edizione hanno avuto come protagonista Antenore, eroe troiano salvatosi dalla distruzione della sua patria e che secondo la leggenda avrebbe fondato Patavium alla testa di un gruppo di Eneti, gli antichi Veneti.

Gli antichi autori raccontano che Antenore, il venerando consigliere del sovrano di Troia, Priamo, dopo la caduta della città  messa a ferro e fuoco dai Greci, alla testa di un manipolo di Eneti abbia fondato Patavium. Alcuni di questi autori, tuttavia, non esitano a insinuare che Antenore si sia salvato abbandonando al suo destino la patria nel momento supremo in cui veniva divorata dalle fiamme.
In quest'azione scenica teatralizzata, attraverso un percorso con i grandi storici dell'antichità , si vuol porre all'attenzione dello spettatore un interrogativo che una rilettura della tradizione ha ormai reso pressante:
MA ANTENORE FU UN TRADITORE?

Musei Civici, piazza Eremitani 8
Ingresso gratuito
Chiostro Albini, alle ore 18.
(Sala del Romanino in caso di maltempo)

Info:
Segreteria Museo Archeologico
Tel. +39 049 8204572
e-mail: museo.archeologico@comune.padova.it

Scarica l'invito.