La Cappella degli Scrovegni a dieci anni dal restauro.
Interventi, indagini, aggiornamenti
Dieci anni sono passati dal restauro del principale tesoro d"arte di Padova, gli affreschi di Giotto alla Cappella degli Scrovegni. Oltre vent"anni di campagne di ricerche, analisi, monitoraggi e lavori preliminari hanno preceduto l"intervento, per eliminare o ridurre quanto possibile le cause di degrado. La gestione della conservazione del monumento è frutto della collaborazione tra l"ente proprietario, il Comune di Padova che ha operato attraverso i Settori Musei ed Edilizia, l"Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, le Soprintendenze competenti, l"Università .
Verifiche programmate annualmente, sono state successivamente condotte per controllare la stabilità dei sali solubili, la qualità dell'aria, eventuali presenze di inquinanti e polveri, la tenuta delle strutture in particolare con la misurazione dell'umidità nella muratura centimetro per centimetro, la tenuta del colore. Come avvenuto in passato, si ritiene doveroso dare ragione del lavoro compiuto in questo decennio e illustrare i provvedimenti volti a tramandare il monumento nel modo più corretto.
Scarica il programma
Info
Settore Musei e Biblioteche
tel.: +39 049 8204508;
e-mail: musei@comune.padova.it