Loggia e Odeo Cornaro
Il complesso Cornaro è una delle espressioni artistiche tra le più importanti del Cinquecento padovano. Giunto nel 1968 in legato testamentario al Comune di Padova dalla contessa Giulia Giusti del Giardino, nata Bianchini d'Alberigo, fa parte del sistema museale civico.
La Loggia e l' Odeo Cornaro sono quanto rimane di un più ampio complesso di edifici e giardini, tra le massime testimonianze del rinascimento padovano ed espressione degli interessi culturali del suo ideatore: Alvise Cornaro (Venezia, 1480/84 - Padova, 1566).
Studioso di idraulica e imprenditore agricolo, il Cornaro fu teorico dell'architettura, promotore delle arti figurative e mecenate degli artisti chiamati a lavorare nella sua "corte", ritrovo privilegiato dei più illustri protagonisti della vita intellettuale cittadina.
La Loggia, datata 1524, venne eretta su progetto dell'architetto veronese Giovanni Maria Falconetto, legato al Cornaro da amicizia e dal comune interesse per l'antichità classica.
Appositamente ideata per rappresentazioni teatrali sulla scia del crescente interesse umanistico per il teatro antico, essa costituisce la prima concreta realizzazione in terra veneta della frons scenae di epoca romana, ossia la scena a portico su base rialzata, scandita da arcate e pilastri compositi, ornata con fregi e chiusa da un fondale rappresentativo.
Info:
Loggia e Odeo Cornaro, via Cesarotti 37
Associazione La Torlonga
tel. 335 1428861
limitazioni di visita a persone con disabilità motoria
visits are limited for persons with reduced mobility
aperture / opening hour
da aprile a settembre / from April to September
mar-ven/ tue-fri 10:00-13:00
sabato, domenica e festivi / Saturday, Sunday and holidays 10:00-13:00 / 16:00-19:00
da ottobre a marzo / from October to March
mar-ven/ tue-fri 10:00-13:00
sabato, domenica e festivi / Saturday, Sunday and holidays 10:00-13:00 / 15:00-18:00
chiusura: tutti i lunedì non festivi, 1 maggio, 25 e 26 dicembre, 1 gennaio
closed days: every Monday (except holidays), 1st May, 25th and 26th December, 1st January
ingresso ogni 30 minuti (0:00 e 0:30 di ogni ora) per gruppi max di 25 persone
entrance every 30 minutes (on the hour and half-hour) in groups of 25 people max
consigliata la prenotazione / reservation recommended
infolatorlonga@gmail.com
biglietti / tickets
intero / full price € 5,00
ridotto* / reduce price* € 4,00
ridotto scuole* / reduce price school* € 3,00
gratuito: fino a 5 anni, persone con disabilità e accompagnatore, giornalista accreditati iscritti all'albo, docenti che accompagnano un gruppo di studenti, guide nell'esercizio delle loro funzioni, possessori tessera Icom
prenotazione obbligatoria per i gruppi inviando una mail a infolatorlonga@gmail.com
visite guidate: Associazione Elena Cornaro Piscopia, tel. 340 3473772
giudepadovaelenacornaro@virgilio.it
All’interno della sede è permesso fotografare purché:
• la foto avvenga in forma di istantanea
• si facciano fotografie a uso personale senza fini di lucro
• non si venga a contatto/non si tocchi l'oggetto da fotografare • non vengano usate fonti di luce (compreso il flash)
• non si utilizzino treppiedi
Commenti
Inviato da: Maria Pia Cortesi | 217.148.123.32