L'Unita' delle donne. Erminia Fuà Fusinato, Rosa Cavalletto, Teresa Cibele Legnazzi,

Adele Sartori Piovene e le altre: il Risorgimento al femminile

L'Unita' delle donne. Erminia Fuà Fusinato, Rosa Cavalletto, Teresa Cibele Legnazzi,


Conferenza di Mariella Magliani - Biblioteca Civica
Esaltate dagli stessi protagonisti maschili della costruzione dell'Unità  d'Italia per il loro coraggio e per il contributo essenziale alla causa dell'unificazione della Patria, poi cadute nel dimenticatoio o ricordate con troppa retorica, le donne del Risorgimento stanno conoscendo nuova luce grazie ai moderni studi che restituiscono loro personalità  e dignità  autonoma.

 

Accanto ad esempi famosi, come Anita Garibaldi e Cristina Trivulzio di Belgioso, si vogliono ricordare alcune donne padovane di grande spessore intellettuale e umano che parteciparono in prima persona alla storia del Risorgimento, dalla garibaldina Tonina Masanello, che combattè al fianco di Garibaldi, a Rosa Cavalletto, sorella e sostegno del patriota Alberto Cavalletto, alla scrittrice Erminia FuÍ  Fusinato, che fece pubblicare la prima edizione de Le confessioni di un italiano di Ippolito Nievo, alla giornalista emancipazionista Gualberta Alaide Beccari. Si coglierà  l'occasione anche per accennare alle raccolte storiche ottocentesche e di interesse risorgimentale della Biblioteca Civica di Padova e ai numerosi recenti volumi di storia delle donne a disposizione degli utenti nella sezione moderna.


Musei Civici, piazza Eremitani 8
Ingresso gratuito
Sala del Romanino ore 18.