Tutti al museo: storie da toccare, vedere, ascoltare
piccolo Festival accessibile al Museo Eremitani
Presentazione
Un autunno all’insegna dell’accessibilità al museo eremitani! gli appuntamenti sono tutti gratuiti.
Scopri il programma!
Le attività sono aperte a tutte e a tutti; alcuni posti sono riservati alle persone con disabilità.
L'iniziativa è realizzata grazie al contributo della Regione Veneto L.R. 17/2019 - bando welfare culturale.
Programma
sabato 20 settembre
ore 16:00 Lettura Tattile dell’albo illustrato Scopri il Museo con Teo per bambini
Grazie a Teo, il bruco del museo, i bambini saranno guidati attraverso un’affascinante avventura tra reperti archeologici, stele, papiri egizi, mosaici e statuette mesopotamiche, fino alle sale che custodiscono dipinti e sculture dal Trecento al Settecento.
domenica 21 settembre
ore 16.00 Laboratorio per bambini Braille e Lis per tutti!
Il laboratorio offre l'opportunità di conoscere il mondo dei ciechi e dei sordi attraverso attività ludiche e sensoriali, sviluppando empatia, consapevolezza dei propri sensi e capacità di relazione. Supera il concetto medico di disabilità, valorizzando le diverse modalità di percezione e comunicazione.
sabato 4 ottobre
ore 16.00 Laboratorio per bambini Braille e Lis per tutti!
Il laboratorio offre l'opportunità di conoscere il mondo dei ciechi e dei sordi attraverso attività ludiche e sensoriali, sviluppando empatia, consapevolezza dei propri sensi e capacità di relazione. Supera il concetto medico di disabilità, valorizzando le diverse modalità di percezione e comunicazione.
domenica 12 ottobre
ore 16.00 Visita guidata Pinacoteca con interprete LIS "Nel silenzio delle immagini parla il sacro: dalla Croce di Giotto alla Crocifissione di Tintoretto”
Aperto a tutti gli interessati
ore 16.00 Visita tattile al Museo archeologico “A tu per tu con i Veneti antichi”
Aperto a tutti gli interessati.
Esplora il Museo archeologico con le mani!
sabato 18 ottobre
ore 16.00 Laboratorio per bambini Braille e Lis per tutti!
Il laboratorio offre l'opportunità di conoscere il mondo dei ciechi e dei sordi attraverso attività ludiche e sensoriali, sviluppando empatia, consapevolezza dei propri sensi e capacità di relazione. Supera il concetto medico di disabilità, valorizzando le diverse modalità di percezione e comunicazione.
domenica 19 ottobre
ore 15.00 Visita guidata “I Veneti antichi” al Museo archeologico con interprete Lis
ore 16.00 Lettura Tattile dell’albo illustrato “Scopri il Museo con Teo” per bambini
Grazie a Teo, il bruco del museo, i bambini saranno guidati attraverso un’affascinante avventura tra reperti archeologici, stele, papiri egizi, mosaici e statuette mesopotamiche, fino alle sale che custodiscono dipinti e sculture dal Trecento al Settecento.
domenica 26 ottobre
ore 16.00 Laboratorio per bambini Braille e Lis per tutti!
Il laboratorio offre l'opportunità di conoscere il mondo dei ciechi e dei sordi attraverso attività ludiche e sensoriali, sviluppando empatia, consapevolezza dei propri sensi e capacità di relazione. Supera il concetto medico di disabilità, valorizzando le diverse modalità di percezione e comunicazione.
sabato 8 novembre
ore 16.00 Visita guidata Museo archeologico Padova romana con interprete LIS
Aperto a tutti gli interessati
domenica 9 novembre
ore 16.00 Alla scoperta del chiostro maggiore: Visita Tattile al lapidario romano del Museo Eremitani
sabato 15 novembre
ore 16.00 Lettura animata per bambini di “Scopri il Museo con Teo!” per bambini dai 3 ai 6 anni
Grazie a Teo, il bruco del museo, i bambini saranno guidati attraverso un’affascinante avventura tra reperti archeologici, stele, papiri egizi, mosaici e statuette mesopotamiche, fino alle sale che custodiscono dipinti e sculture dal Trecento al Settecento.
domenica 16 novembre
ore 16.00 Alla scoperta del chiostro Albini: Visita Tattile al lapidario medievale del Museo Eremitani
sabato 22 novembre
ore 16.00 Visita tattile al Museo archeologico “Ti racconto Patavium, storie di una città per tutte e per tutti"
domenica 23 novembre
ore 16.00 Visita guidata Pinacoteca con interprete LIS "Il paesaggio nella pittura: un viaggio attraverso visioni suggestive”
Aperto a tutti gli interessati
sabato 29 novembre
ore 16.00 laboratorio sulla terracotta adatto a ciechi e ipovedenti
domenica 30 novembre
ore 16.00 Lettura animata per bambini di “Scopri il Museo con Teo!” per bambini dai 3 ai 6 anni
Grazie a Teo, il bruco del museo, i bambini saranno guidati attraverso un’affascinante avventura tra reperti archeologici, stele, papiri egizi, mosaici e statuette mesopotamiche, fino alle sale che custodiscono dipinti e sculture dal Trecento al Settecento.
giovedì 4 dicembre
ore 15.00-16.00 Visita guidata Cappella degli Scrovegni con interprete LIS
ore 16.00-17.00 Visita guidata Cappella degli Scrovegni con interprete LIS
Scopri il capolavoro di Giotto, simbolo del rinnovamento dell’arte occidentale e parte del sito seriale “I cicli affrescati del XIV secolo di Padova” Patrimonio Unesco.
Prenotazione
Le attività sono gratuite previa prenotazione obbligatoria
mail: museicivicipadova.prenotazioni@gmail.com
tel: 049/8204536 (dal lunedì al venerdì 9.00-14.00)
Aggiungi un commento