Spettacolo "Il luogo del delitto"

IL LUOGO DEL DELITTO
A cura di: Compagnia La Giudecca

Regia: Toni Andreetta

testo: "€œLa lezione"€ e "Delirio a due" di E. Ionesco e "Preghiera" di Fernando Arrabal

Interpreti: Gaia Silvestrini, Simone Toffanin, Letizia G. Piva

Il luogo del delitto: la casa di un modesto professore di scuola. In quello studio avvengono fatti mostruosi: la violenza di un uomo su una giovane donna. Complice del professore "€˜inoffensivo"€™ è la sua governante "€˜moralista"€™, che vanamente interviene a mettere in guardia l"€™uomo, per impedire l"€™ineluttabile. Sa bene, lei, dove porterà  la lezione di matematica e filologia, e tuttavia assiste senza dare efficacia alla propria presenza.
Le vaste pareti del bastione Alicorno, come l"€™abitazione di un moderno Barbablù, spettatrici di un crimine indicibile e irrappresentabile.
IL luogo in tutto questo è protagonista come spazio dove tutto si svolge. Le pareti nude ospitano le ombre dei personaggi e delle loro azioni: espressione dell'€™inquietudine che dall'€™inizio impercettibilmente cresce. Ombre anticipatrici del delitto e rivelatrici del mostruoso, "€œ... in quanto il teatro è essenzialmente rivelazione di cose mostruose, senza immagini o di immagini che portiamo in noi"€.

Lo spettacolo è a numero di posti limitato. Prenotazione obbligatoria al numero: 349/2211323

Per tutte le informazioni: Teatri delle Mura 2006