Lo sbarco in Normandia.
I segreti di una vittoria
LO SBARCO IN NORMANDIA
I segreti di una vittoria
di e con Alessandro Albertin
regia di Michela Ottolini
Il mio sbarco in Normandia non vuole nemmeno sentir parlare della parola politica, men che meno di mettere da una parte i buoni e dall'altra i cattivi. In guerra, credo, che non esistano distinzioni tra buoni e cattivi.
Il mio sbarco in Normandia vuole soltanto raccontare la vita degli uomini che vi hanno preso parte, i loro segreti, le loro idee, i loro stati d"animo .
Il D-Day è una storia di cui si sa veramente poco e che viene liquidata nei manuali dei licei con poche righe: "Il 6 giugno 1944 gli anglo americani sbarcarono con mezzi imponenti in Normandia sotto il comando del generale Dwight Eisenhower. Nel giro di poche settimane, grazie anche all'appoggio delle forze di liberazione francesi, le linee difensive tedesche furono travolte".
Il sogno di raccontare lo sbarco in Normandia matura nell'estate del 2000 quando, durante una vacanza in Francia, Alessandro Albertin si è ritrovato quasi per caso a Juno Beach, una delle spiagge del D-Day. Dalle sensazioni provate e da una scrupolosa e attenta documentazione bibliografica, è nato questo spettacolo.
L'attore padovano Alessandro Albertin ci proverà a raccontare un inedito "sbarco in Normandia".
Vale sicuramente la pena di saperne di più.
INFORMAZIONI E BIGLIETTI
Ingresso biglietto unico: "€ 12
ASSOCIAZIONE CULTURALE OVERLORD
Ass. PROMOVIES
Tel. 049-8718617
web: www.promovies.it
Per tutte le altre informazioni si rinvia a: Arena Estate 2008. Cinema, teatro, musica - Ia parte.