Spettacolo "Mamme a Progetto. Ora o mai più"


In virtù del successo dell'€™evento "€œCuore di Mamma"€ realizzato nel 2009 e nell'€™ottica di dare continuità  ad un filone di spettacoli che affrontino in modo diverso il tema della maternità  di anno in anno, SPES e il Teatro de Linutile propongono per il 9 dicembre 2010 la messa in scena dello spettacolo "€œMamme a progetto - Ora o mai più"€, di e con Emanuela Currao e Beatrice Schiros.
Il ricavato dell'€™evento verrà  utilizzato quest"€™anno per garantire percorsi di formazione volti a facilitare l"€™accesso al mondo del lavoro per le mamme ospiti delle Comunità : in particolare il progetto è finalizzato a finanziare borse lavoro, corsi professionali e patenti di guida. Un lavoro che consenta alle mamme ospiti della Comunità  il ritorno ad una vita normale insieme ai propri figli, un lavoro che possa essere strumento di crescita della proprio autonomia e dell'€™autostima personale. Le Comunità  delle Mamme SPES accolgono donne sole con figli o future mamme, vittime di tratta o di maltrattamento o più in generale che vivono situazioni di disagio personale, familiare e/o sociale che incidono nella relazione madre-bambino.

MAMME A PROGETTO. ORA O MAI PIU'...
di e con Emanuela Currao e Beatrice Schiros


"€œE vissero felici e contenti e dopo poco tempo nella loro casetta arrivò la cicogna che portò loro una bellissima bambina"€. Dolci parole che riecheggiano nelle nostre orecchie, parole che le nostre madri usavano per farci addormentare, per farci sognare. Ma poi quelle bambine a 40 anni, o gi๠di lì, si svegliano e si rendono conto che non è sempre così. Non sempre si riesce a vivere serenamente o felicemente. Non sempre nella vita si va dritti alla meta. Non sempre arrivano le cicogne. Capita talvolta di doverle cercare queste cicogne, per lungo tempo e con tanta fatica.
In scena chiacchiere, pensieri e riflessioni sui tanti modi di accedere alla maternità , tra ansie speranze, dubbi e paure, pregiudizi e difficoltà . Mamme a progetto racconta di un figlio sognato, rimandato, aspettato, desiderato, un figlio a tutti i costi, costi molto alti... Uno spettacolo che tratta insomma tematiche tristemente attuali e soprattutto un argomento che coinvolge davvero una quantità  insospettabile di persone.

S.P.E.S. (Servizi alla Persona Educativi e Sociali) si occupa di accoglienza e di educazione per l"€™età  evolutiva e la famiglia. L"€™istituzione "€“ nata dalla fusione di O.P.A.I. (Opera Padovana Assistenza Istruzione) e S.E.E.F. (Servizi Età  Evolutiva e Famiglia) "€“ opera prevalentemente nell'€™ambito dei servizi educativi nel territorio della Provincia di Padova, ma anche di altre province venete e costituisce un punto di riferimento anche a livello extraregionale per quanto riguarda i servizi dedicati a minori e mamme in situazioni di disagio.

Informazioni
Biglietto unico 15 "‚€
Lo spettacolo è organizzato da SPES (Servizi alla Persona Educativi e Sociali) in collaborazione con il Teatro de Linutile.

Prevendite presso:

SPES Via Ognissanti, 70 "€“ 35129 Padova
Tel. 049 8697777 info@spes.pd.it www.spes.pd.it

Teatro de Linutile Via Agordat, 5 -35138 Padova
Tel. 049 2022907 info@teatrodelinutile.com www.teatrodelinutile.com

Multisala Pio X "€“ MPX Via Bonporti, 22 "€“ 35141 Padova
Tel. 049 8774325 mpx@multisalampx.it

Teatro de Linutile
Via Agordat, 5 - 35138 Padova Tel. 049/2022907
info@teatrodelinutile.com
www.teatrodelinutile.com