Porsche Live. Pensieri e altri suoni
Dal 18 al 23 gennaio 2011 si terrà la seconda edizione della rassegna di musica e teatro "Porsche Live. Le notti. " Pensieri e altri suoni", promossa dalla Scuola di Musica Gershwin , dalla Porsche Italia e dall'Assessorato alla Cultura. Tema portante di questa edizione sarà il Brasile, terra di incontri, così ricca di contaminazioni e travolgenti ritmi, frutto dell'unione delle musiche di tutto il mondo. Quest"anno la rassegna supporterà l"Associazione ONLUS Casa Priscilla, che opera a Padova a sostegno dei bambini e le loro famiglie in gravi difficoltà economiche.
L"enorme patrimonio sonoro e letterario di questo paese verrà presentato in diversi appuntamenti: da incontri e reading sulla letteratura brasiliana a concerti di altissimo livello, da esibizioni spettacolari di danze tipiche come samba, forrà³ e capoeira. Il grande evento di questa stagione sarà una street parade per le vie della città che riempirà il centro storico dei ritmi travolgenti di Brasile, Africa e Cuba.
Programma
Martedì 18 gennaio, ore 21.30
Q Restaurant Lunge Bar
Ligia Franͧa Ensemble
Ligia Franͧa (voce), Giancarlo Bianchetti (chitarra 7 corde, cavaquinho), Edu Hebling (basso acustico, surdao), Leo di Angilla (percussioni) con la partecipazione di Monica Paes
Giovedì 20 gennaio
Ore 18.30
Caffè Pedrocchi " Sala Ottagonale
La storia e i protagonisti della musica popolare brasiliana
Interverranno Monica Paes (giornalista di Radio Popolare), Paolo Meneghini (giornalista Rai International) e Salvatore Solimeno (esperto di cultura brasiliana e docente al DAMS di Padova).
Ore 21.15
Teatro "G. Verdi"
Stefano Bollani e Convidados
Barbara Casini (voce), Nicola Stilo (flauto), Mirko Guerrini (sax), Nico Gori (clarinetto)
Venerdì 21 gennaio
Ore 18.30
Caffè Pedrocchi " Sala Ottagonale
Roberto Citran legge i grandi autori della letteratura brasiliana: da Jorge Amado a Miguel Jorge con l"accompagnamento musicale di Rubinho Jacob
In contemporanea
Ore 18.30
Abano Terme
Street Parade per le vie del centro con la Scuola di Percussioni Brasiliane Bloko B.U.M. (Bloko Maravilha)
Ore 21.15
Teatro "G. Verdi"
Musiche e danze dal Brasile: forrò, samba, capoeira e funk
Forròband
César Allan (voce, chitarra), Damien Fleau (sax), Zé Moura (fisarmonica), Gerson Saeki (basso), Christophe Bras (batteria), Adriano Tenͳrio (percussioni).
Sabato 22 gennaio
Ore 18.30
Caffè Pedrocchi " Plateatico
Street Parade per le vie del centro storico con la Scuola di Percussioni Brasiliane Bloko B.U.M. (Bloko Maravilha)
Bloko B.U.M. (Bloko Maravilha), scuola di percussioni brasiliane diretta da Marco Catinaccio, Ivan Trevisan e Valerio Galla
Ore 21.15
Teatro "G. Verdi"
La notte delle percussioni: il Brasile incontra i ritmi del mondo
Ernesttico
Watinoma
Art Percussions Ensemble del Conservatorio Pollini di Padova, diretto da Massimo Pastore
Domenica 23 gennaio, ore 12
Centro Porsche Padova
Daniella Firpo e Praͧa Onze: la bossa nova incontra i ritmi afro
Daniella Firpo (voce), Francesco Manna (flauto), Chiqui Garcia (chitarra), Lilly Pitta (percussioni)
Informazioni e biglietti
Evento al Q Restaurant Lounge Bar
Ingresso libero, prenotazioni allo 049 8751680
Eventi al Caffè Pedrocchi
Ingresso libero, prenotazioni allo 049 8781231
Eventi al Teatro Verdi
Ingresso 5,00 "€ alle serate al Teatro "G. Verdi"
Abbonamento 3 serate 9,00 "€
Evento Centro Porsche Padova
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria al 348 7272755
Biglietteria Teatro "G.Verdi"
Tel. 049 87770213
lunedì 15 " 18.30
da martedì a venerdì 10 " 13 e 15 " 18.30
sabato 10 " 13
La sera dello spettacolo dalle ore 20
Vendita on line: www.teatrostabiledelveneto.it
Il ricavato delle serate che si terranno al Teatro "G. Verdi" verrà devoluto all'Associazione ONLUS Casa Priscilla di Padova
Scuola di Musica G. Gershwin
Via Tonzig, 9 - 35129 Padova
Telefono: 049/8073980
Fax: 049/7929412
E-mail: info@storiedijazz.com
Per informazioni Stampa
Fenice PR
Tel. 049 723012
Cell. 347 0848852
E-mail press@fenicepr.it
Per maggiori informazioni scrivere a: attivita.culturali@porsche.it o chiamare lo 049 761009