Giuseppe Greco, pianoforte
Ultimo concerto della Rassegna "Domenica in Musica 2011", a cura degli Amici della Musica di Padova.
GIUSEPPE GRECO, pianoforte
Ammesso alle fasi finali del 16° Concorso Pianistico Internazionale F. Chopin di Varsavia ottobre 2010)
Programma
Frédéric Chopin - Ballata n. 4 op. 52; Grande Valse op. 42; Berceuse op. 57; Scherzo n. 3 op. 39; Sonata n. 2 op. 35
Giuseppe Greco
Nato a Palagianello nel 1990, inizia lo studio del pianoforte all'età di 10 anni. In breve tempo consegue numerosi primi premi assoluti in concorsi nazionali e internazionali.
Nel 2005, a soli 15 anni, si diploma in pianoforte con il massimo dei voti, la lode e la menzione d'onore sotto la guida del M° Vincenzo De Filpo.
Ha vinto il premio Valter Cococcia 7° edizione per essere risultato il più giovane diplomato d' Italia con il massimo dei voti dell'anno 2005, esibendosi in un pubblico concerto a Roma. Ha vinto la X° Rassegna Musicale dei Migliori diplomati d'Italia svoltasi a Castrocaro Terme con diritto all'incisione del cd ufficiale della manifestazione distribuito dalla rivista "Suonare News". Ha vinto il 4° premio al prestigioso concorso pianistico "Premio Venezia" 2006 esibendosi nel Gran Teatro La Fenice.
Si è esibito ad Ischia per la Fondazione "Wolton", nella Sala "Gervasio" di Matera, per gli "amici della musica" di Pantelleria, per il "Tuscia Operafestival" di Viterbo, al Teatro Paisiello di Lecce, al Teatro Shalom di Empoli, al Politecnico di Bari, al Lingotto di Torino, al Parco della Musica di Roma, e al Theatre des Varietes di Montecarlo . E" il vincitore assoluto del 47° Concorso Pianistico Internazionale "Arcangelo Speranza" di Taranto. Il celebre pianista Bruno Canino, presidente di Giuria, lo ha così definito: "magnifico, artista completo e maturo".
Ha partecipato alle fasi finali del concorso "Chopin" di Varsavia. A Novembre 2010 gli è stata consegnata la medaglia del Presidente della Repubblica (Giorgio Napolitano) dal sindaco di Martina Franca (TA).
Si è perfezionato con il M° Sergio Perticaroli all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma diplomandosi a soli 19 anni con il massimo dei voti e la lode. Ha studiato musica da camera all'Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma sotto la guida del M° Rocco Filippini. Attualmente continua il perfezionamento in musica da camera con il M° Carlo Fabiano presso la stessa Accademia.
Per ulteriori informazioni sulla Rassegna degli Amici della Musica si rinvia a: "Domenica in Musica 2011"