UNIVERSI DIVERSI. Angeli e demoni nel cinema
Il cinema, essenza di luci e di ombre, ha da sempre rappresentato le due facce della coscienza e della condizione umana. Angelo e Demonio in realtà rappresentano l"eterna lotta tra il bene e il male, tra la luce e le tenebre.
Questa rassegna cinematografica propone una serie di film tra i più rappresentativi che si concluderà con la proiezione di Lullaby, il film breve e notturno prodotto a Padova e girato in alcuni luoghi della città . Protagonista Franco Nero (angelo o demone?) sceso in città come un nuovo Caronte per trasportare le anime.
La figura dell'angelo ha origini antichissime. Come messaggero degli Dei è già presente nella cultura classica dei greci e nella a cultura religiosa dell'area mesopotamica Come sostenevano Talete ed Eraclito "il mondo è pieno di dèi vale a dire di angeli". La credenza negli angeli e nella loro funzione si è sviluppata successivamente nelle religioni monoteiste e cristiane.
Secondo la teologia cristiana, ebraica e musulmana, l"angelo che si ribellò a Dio venendo cacciato dal Paradiso e che da allora spinge l"uomo verso il male viene definito come demonio, un simbolo di perfidia, di malvagità , di bruttezza, ma anche di astuzia e di sottigliezza.
Programma
La Rassegna cinematografica è inserita in UNIVERSI DIVERSI. Arte e scienza tra sacro e profano.
Informazioni e biglietti
Ingresso per ogni singolo spettacolo: 3,50 "€ con tessera Fronte del Porto Filmclub 2010-2011 (valida fino al mese di settembre "11).
La tessera del Fronte del Porto Filmclub costa "€ 5,00 ed è acquistabile alla biglietteria prima dell'inizio delle proiezioni.
Riduzioni Carta Più la Feltrinelli.
Per informazioni: venetopadovaspettacoli@hotmail.it
www.frontedelportofilmclub.sitiwebs.com
049-8718617 - www.promovies.it