Evento "1915-1918 Un uomo, una donna"
Padova per il 150°
Evento inserito nell'ambito dei festeggiamenti che il Comune di Padova dedica al 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
1915-1918 UN UOMO, UNA DONNA
Una storia d'amore ai tempi della Grande Guerra. Un epistolario della Val Posina
cantano i CORISTI PER CASO
direttore del coro Alejandro Saorin Martinez
con: al pianoforte Luisa Catinaccio, gli attori Paolo Tizianel e Alessia Vettore, narratore l'attore Davide Zaramella - regia di Giorgio Havis Marchetto
Questo spettacolo nasce lontano nel tempo e nello spazio.
Siamo negli anni della Grande Guerra: un fante in trincea sul fronte del Carso e la moglie profuga in un paese del vicentino si scrivono. Raccontano e si raccontano: le difficoltà quotidiane, gli avvenimenti che li coinvolgono, le speranze, l'angoscia, i sentimenti. Le parole scritte sono l'unico modo possibile per non perdersi e per tenere in vita il loro amore. L'epistolario è giunto a noi quasi intatto, le lettere scritte quasi un secolo fa sono state tra le mani tremanti di un soldato in trincea, amate e desiderate tra i pidocchi ed il colera, spesso vicino alla morte. E sono state accolte con trepidazione da una giovane donna che ha vissuto la fatica e le privazioni della guerra.
Lo spettacolo si compone di attori in scena, voci narranti e le stupende canzoni interpretate dal coro: "Partire partirò", "Amara Terra Mia", "O Gorizia tu sei maledetta", "Ninna nanna della guerra", fino a "La vita è bella" il celebre tema di Nicola Piovani e colonna sonora dell'omonimo film di Roberto Benigni.
Informazioni e biglietti
Biglietto unico: posto unico € 10 (+ dir. prev.).
I biglietti sono acquistabili direttamente alla cassa dell'Arena Romana, a partire dalle ore 20:00 del giorno stesso dello spettacolo.
Ass. Promovies
www.promovies.it
049 8718617