GOCCE

Festival delle Arti e del Sociale


Piccole gocce d"€™acqua possono fertilizzare la terra, a lungo scavano e cambiano la conformazione della dura roccia, se cadono in uno specchio d"€™acqua, si propagano e si trasformano. Nato da una rete di associazioni del territorio, il Festival Gocce vuole essere una prima piccola goccia per valorizzare tutte quelle esperienze artistiche che permettono di far incontrare professionisti, volontari e persone in condizione di disabilità  o marginalità  sociale in una esperienza comune.
Tale esigenza affonda le sue radici nelle forme artistiche che si collocano all'€™interno della rivoluzione che, nel corso del Novecento, ha messo l"€™accento sul processo artistico inteso come percorso che l"€™artista compie nella creazione dei materiali creativi.
L"€™idea che ogni individuo apporti un contributo originale, che deriva dalla sua unicità , è la pietra miliare delle esperienze di collaborazione tra professionisti e soggetti in condizioni di marginalità  o disagio sociale.
«Ci occupiamo di arte per abbattere le nostre frontiere, riempire il nostro vuoto, realizzare noi stessi... il teatro con la sua corporea percettività  mi è parso sempre un luogo capace di sfidare se stesso ed il pubblico violando le immagini, i sentimenti stereotipati e comunemente accettati» (Jerzy Grotowskj)

GOCCE
Festival delle Arti e del Sociale


Giovedì 24 novembre 2011
Venerdì 25 novembre 2011
Sabato 26 novembre 2011
Domenica 27 novembre 2011


Programma complessivo

La rassegna è inserita nel programma culturale autunnale RAM e dintorni. Musica gesto parola

Informazioni
Ingresso libero con prenotazione
Prenotazioni: da lunedì a venerdì 10-13 (tel. 049 682071; cell. 320 6025274)
e-mail: info@goccefestival.it
www.goccefestival.it