Recital pianistico di Michail Lifits
XIX Stagione Concertistica Internazionale 2011-2012
Quarto concerto della XIX Stagione Concertistica Internazionale 2011-2012 dell'Associazione AGIMUS.
La Stagione Concertistica dell'Associazione Musicale AGIMUS di Padova, giunta alla XIX edizione, come da tradizione offrirà alla cittadinanza l"opportunità di assistere alle esibizioni di musicisti italiani e stranieri di grande talento, vincitori di Concorsi Musicali Internazionali. La programmazione spazia dalla musica da camera ai recital solistici, con i vincitori dei più importanti concorsi internazionali in Europa e nel mondo.
Scarica il Calendario completo della Stagione.
Mozart e Schumann: due stili a confronto
RECITAL PIANISTICO
MICHAIL LIFITS (Uzbekistan)
Primo Premio 57° Concorso Internazionale Pianistico Ferruccio Busoni 2009
Programma
W.A. MOZART - FANTASIA K. 397
W.A. MOZART - RONDÍ K. 485
W.A. MOZART - RONDÍ K. 511
W.A. MOZART - SONATA K. 311 (Allegro con spirito; Andante con espressione; Rondò)
R. SCHUMANN - RABESQUE op. 18
R. SCHUMANN - CARNAVAL op. 9
MICHAIL LIFITS, vincitore del 57° Concorso Internazionale Pianistico Ferruccio Busoni, è nato nel 1982 a Tashkent (Uzbekistan) da una famiglia di musicisti ed ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di 5 anni.
Ha studiato con Karl-Hein Kaemmerling e Bernd Goetzke alla Hochschule für Musik und Theater di Hannover, cosi come con Boris Petrushansky all'Accademia Pianistica di Imola "Incontri col Maestro". Nel 1991 la sua prima apparizione in pubblico in Uzbekistan seguita da numerosi concerti in Europa. A 13 anni il debutto con la National Philharmonic Orchestra con il Concerto n. 2 di Rachmaninoff diretto dal Prof. Zokhid Khaknazarov. Oltre al primo premio Busoni nel 2009, Michail Lifits ha vinto numerosi premi in importanti concorsi pianistici internazionali, sovente con menzioni speciali quali: "primo premio e premio del pubblico" al Concorso Internazionale "Silvio Begalli" Pianello val Tidone (2003); Primo Premio Città di Treviso (2004); primo premio, premio con orchestra, premio speciale per la migliore esecuzione di una composizione di Chopin, premio del pubblico al 19° Concorso Internazionale "Rina Sala Gallo" a Monza (2006); primo premio "Hilton Head International Piano Competition" (2009); primo premio, premio del pubblico e premio speciale per la migliore interpretazione di un Concerto di Mozart al 57° Concorso pianistico internazionale Ferruccio Busoni di Bolzano (2009). Scritture importanti lo hanno portato alla Weil Recital Hall, alla Carnegie Hall a New York, alla Salle Cortot di Parigi, alla Wigmore Hall a Londra. E' stato ospite del Festival d'Auvers-sur-Oise, dell' "Annecy Festival", del Festival d'Issoire e "Le Vigan" in Francia; del Festival Kissinger Sommer, Rheingau Nachwuchs-Musikfestival, Klavierfestival Ruhr, Braunschweig Classix Festival, al CHT Goes Classic Festival, Richard Strauss Festival, "Festival of Rarities of Piano Music", della BASFconcert series a Ludwigshafen in Germania; del Chopin-Festival a Duzhniki-Zdroj in Polonia e dei festival italiani "Valentiniano", "Armonie sotto la Rocca", "Russians Musica e follia" ed "Incontri Asolani". Come solista ha collaborato con la Hilton Head Symphony Orchestra e con la Florence Symphony Orchestra in USA, con la Thüringer Philharmonie, con l" Orchestra "J.Futura" al Teatro Olimpico a Roma, con l"Orchestra del Teatro Verdi di Trieste a Trieste, con l'Orchestra Sinfonica Siciliana a Palermo. Ha suonato in récital, fra l'altro, per la "Società del Quartetto" a Milano, per gli "Amici della Musica" al Teatro della Pergola a Firenze, per "Musica Insieme" a Bologna, per la Società del Quartetto a Bergamo." Nel 2011 Michail Lifits ha suonato in récitals e tenuto esecuzioni di musica da camera alla Wigmore Hall a Londra, al National Center for the Performing Arts (NCPA) a Pechino, alla Tonhalle di Zurigo, per l"Istituzione Universitaria Concerti a Roma, all 'Auditorium del Louvre a Parigi e alla Black Diamond Hall a Copenhagen.
Recenti concerti hanno avuto luogo al Festspiele Mecklenburg Vorpommern, al Kissinger Sommer Festival, al MDR Musiksommer Festival così come il debutto con la Deutsches Symphonie-Orchester alla Philharmonie di Berlino. Ha firmato recentemente un contratto con la DECCA/UNIVERSAL. Il primo CD sarà in commercio nel 2012 e sarà dedicato a Mozart.
http://www.michaillifits.com
Informazioni e biglietti
Ingresso: € 6 intero, € 3 ridotto,
Riduzioni per ragazzi fino ai 14 anni
Vendita dei biglietti: un"ora prima dei concerti.
Per altre info e per scaricare il programma di tutta la stagione: www.agimuspadova.com
Associazione Musicale AGIMUS di Padova
Tel 340 4254870
Informazioni giorno del concerto Cell. 340 4254870
agimuspadova@libero.it
www.agimuspadova.com
http://padovacultura.padovanet.it