Orchestra di PD e del Veneto e Anton Nanut, direttore
Concerto inserito nella 46a Stagione concertistica 2011-2012 dell'Orchestra di Padova e del Veneto.
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
Anton Nanut, Direttore
Leonora ARMELLINI, Pianoforte
Programma
Mikhail Glinka - Russlan e Ludmilla, Ouverture
Sergej Prokofiev - Concerto n. 3 op. 26 per pianoforte e orchestra
Alexander Scriabin - Reverie op. 24
Dmitri Shostakovich - Sinfonia n. 1
Prove generali pubbliche:
giovedì 26 gennaio 2012 ore 10:30
Leonora Armellini è nata a Padova il 25 giugno 1992. A quattro anni inizia lo studio del pianoforte con la Prof.ssa Laura Palmieri, sotto la cui guida, a soli dodici anni, consegue il Diploma di pianoforte con 10, lode e menzione. Nel luglio 2009 si diploma con il massimo dei voti e la lode presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, sotto la guida del M° Sergio Perticaroli. Ha partecipato a Masterclass con i maestri Lilya Zilberstein, Marian Mika, Pietro De Maria, Elisso Virsaladze, Jeffrey Swann, Claudio Martinez Mehner e Matti Raekallio. Parallelamente frequenta il nono anno di Composizione nel Conservatorio "C. Pollini" di Padova sotto la guida del M° Giovanni Bonato.
Per ulteriori informazioni sulla Rassegna, si rinvia a 46a Stagione concertistica 2011-2012 dell'Orchestra di Padova e del Veneto.