Orchestra di PD e del Veneto e Carlo Goldstein, direttore
Concerto inserito nella 46a Stagione concertistica 2011-2012 dell'Orchestra di Padova e del Veneto.
ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
Carlo GOLDSTEIN, Direttore
Steven ISSERLIS, violoncello solista
Programma
Joseph Haydn - Sinfonia n. 13
Luigi Boccherini - Concerto n. 7 in sol maggiore G 480 per violoncello e orchestra
Alexander Glazunov - Due pezzi op. 20 per violoncello e orchestra Chant du Menestrel op. 71 per violoncello e orchestra (C. Goldstein, direttore)
Sergej Prokofiev - Concertino op. 132 per violoncello e orchestra (Completato da M. Rostropovich e orchestrato da Vladimir Blok, 1996, Cadenza di Olli Mustonen) (C. Goldstein, direttore)
Steven Isserlis è un violoncellista la cui passione per la musica trascende ogni limite convenzionale. Acclamato per la sua sensibilità musicale quanto per la sua tecnica, Isserlis è ugualmente a suo agio come solista delle maggiori orchestre del mondo e partner dei principali direttori così come ideatore di progetti di musica da camera oppure impegnato in accurate ricerche musicologiche.
Carlo Goldstein, nato a Trieste in una famiglia di musicisti, è tra i giovani direttori d"orchestra emergenti del panorama internazionale.
Si è segnalato nelle fasi finali di diversi concorsi internazionali (Cadaques, Pedrotti) e nel 2009 ha vinto il primo premio assoluto all'International Conducting Competition di Graz con la Kammerphilharmonie di Graz.
Prove generali pubbliche:
mercoledì 8 febbraio 2012 ore 10:30
Per ulteriori informazioni sulla Rassegna, si rinvia a 46a Stagione concertistica 2011-2012 dell'Orchestra di Padova e del Veneto.