Irreparabili 2012. "Il sogno di un uomo ridicolo" e "Parole di pietra"
Appuntamenti inseriti nella Stagione 2012 di "Irreparabili. Rassegna di teatro, Musica e Danza".
Ore 21.00
IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO
In scena: Gianni Bozza
Musiche di e con: Massimo Perseghin
Costumi e scenografie: Teatrocontinuo
Luci: Teatrocontinuo
Testi tratti da: Il sogno di un uomo ridicolo di F. M. Dostoevskij
Regia: Erica Taffara
Difficile non rimanere stregati dalla bellezza della prosa di F. M. Dostoevskij, dalla capacità di spiazzare il lettore e ancora di più dai suoi temi.
Nel piccolo racconto Il Sogno di un Uomo Ridicolo Dostoevskij affida alle parole di un inadeguato "uomo ridicolo" l"indagine sulla natura dell'uomo e la ricerca della felicità ; attraverso l"espediente del sogno, il protagonista del racconto, approderà in una terra immaginaria popolata da uomini non contaminati dal peccato. Lo spettacolo sottolinea ciò che splendidamente Dostoevskij propone in un"idea non nuova, ovvero la speranza che la felicità sia, in qualche tempo e in qualche luogo realizzabile, duratura e sociale.
Cercando di preservare la bellezza del testo, con l"ausilio di soluzioni d"attore e di scena proprie del teatro di ricerca, Gianni Bozza, attore di Teatrocontinuo, interpreta il protagonista dell'opera di Dostoevskij, tenendo come filo ricorrente il tema del cambiamento e della convinzione che ogni rivoluzione parte sempre da un percorso interiore.
Ore 22.00
PAROLE DI PIETRA
In scena: Federico Moro, scrittore di formazione classica e storica, intervalla ricerca e scrittura letteraria, saggistica e teatrale.
La pietra racconta, le antiche dimore muti testimoni della storia aprono le loro porte grazie alle pagine che la letteratura vi ha ambientato. Azione scenica e lettura di testi si incrociano con brevi schede storico-artistiche per offrire al pubblico-visitatore le emozioni vissute dai grandi autori di ieri saldate alle suggestioni di oggi: perché la memoria è il presente del passato e la speranza il presente del futuro.
Per ulteriori informazioni sulla Rassegna si rinvia a: Irreparabili 2012. Rassegna di teatro, musica e danza