Fabio Gemo e Davide Ferrario in "Canti dall'Inferno"
Secondo spettacolo dell'edizione 2012 della Rassegna SacreArmonie. Fabio Gemo e Davide Ferrario ci accompagneranno in un viaggio nel profondo delle nostre paure attraverso i versi più conosciuti dell'Inferno di Dante. Un percorso catartico che ci consente di affrontare le fragilità umane e di superarle.
FABIO GEMO E DAVIDE FERRARIO
in
"CANTI DALL'INFERNO"
ideato e diretto da Fabio Gemo
Voce narrante Fabio Gemo
Musiche dal vivo Davide Ferrario
A cura del Centro Studi sull"Etnodramma
CANTI: I, III, V, XXXIII, XXXIV
Trailer spettacolo: QUI
Un viaggio nel profondo delle nostre paure attraverso i versi più conosciuti dell'Inferno di Dante. Un percorso catartico che ci consente di affrontare le fragilità umane e di superarle. L"iconografia macabra dell'opera dantesca viene esaminata, nello spettacolo, attraverso spazi sonori che grazie alla voce di Fabio Gemo e alle musiche di Davide Ferrario rendono palpabili le nostre angosce.
Lo spettacolo è una scelta degli episodi più conosciuti della cantica dantesca nell'intento di condurre lo spettatore a percorrere un viaggio tra le pieghe più buie del nostro inconscio. Una lettura che si fa carne e sangue. Che ci costringe per simpatia a vibrare costantemente con gli orrori infernali, metafora dei nostri orrori quotidiani.
Il percorso è pensato come una vera e propria partitura.
Sottolineando così non solo la parola ma soprattutto la musicalità del verso. Emozioni intense che solo il suono puro può suscitare.
Í questa la scelta del nostro cammino: la voce come suono archetipico e la musica come metafisica del silenzio. Ed è nel tentativo di ammansire le divinità infernali che la musica, come nel mito di Orfeo, diventa strumento essenziale, di potere sulla vita e sulla morte.
Un"esperienza che ci porta ad un"unica meta, quella di consentirci di uscire dalla muta pagina così come dalle nostre radicate paure.
...e quindi uscimmo a riveder le stelle.
La Rassegna si inserisce nell'ambito di UNIVERSI DIVERSI. Arte e scienza tra sacro e profano, seconda edizione del format culturale che affronterà percorsi artistici tra scienza e fede, tra sacro e profano e che sarà dedicato a Padova città del Santo e di Galileo.
Informazioni
Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili
tel. 328 6672328
info@etnodramma.it - www.universidiversi.com
Lo spettacolo Canti dall'Inferno è anche un audiobook edito dalla GoodMood