Progetto Porta Aperta

Mostra fotografica"Visioni" di Raffaella Fornasier

Seconda mostra dell'ambizioso progetto "Porta Aperta" che si propone di restituire alla Porta S. Giovanni la funzione per cui è nata: un luogo di passaggio, transito, via vai, andirivieni... apertura verso la città , ma con un valore aggiunto: la possibilità  di essere anche uno spazio fruibile tramite allestimento di mostre, installazioni, proiezioni; punto d"€™incontro per laboratori, dibattiti, conferenze, momenti musicali.
E quindi ecco il secondo di una serie di eventi: la MostraVisioni. Linea d'eleganza di Raffaella Fornasier.


Lo scopo del progetto PORTA APERTA è quello di tener vivo un dibattito culturale e un interesse verso un luogo storico e artistico così pieno della vita cittadina di questi ultimi 5 secoli, sia di favorire la rivitalizzazione del monumento e di tutto il percorso che dal centro porta alla periferia, sostenendo e incrementando anche le attività  commerciali e non, site lungo tale asse viario.
Solo riappropriandoci dei luoghi cittadini che hanno fatto la nostra storia, e dunque delle nostre radici, possiamo sperare in un avvenire migliore per le prossime generazioni se è vero l"€™assunto che «non esiste futuro che non contenga il passato».

Mostra Fotografica "VISIONI. Linea d'eleganza" di Raffaella Fornasier
Dal 13 al 26 aprile 2012
I lavori esposti rispecchiano un percorso professionale che parte da un background accademico architettonico per confluire poi nella fotografia di moda.
In questa mostra compaiono scatti volti a creare un connubio tra una figura umana, una modella, e il contesto architettonico in cui si trova a posare.
Alcune volte la figura umana attraversa, si inserisce, interagisce o viene inquadrata nell'architettura; altre volte un dettaglio, una linea costruttiva, una prospettiva diventano pretesti grafici per la composizione del ritratto.
Affascinata dall'universo materico e rigido degli elementi da costruzione, ha voluto che questi potessero essere co-protagonisti di ritratti di impostazione "€œfashion"€.
Ecco allora il contrasto di rigide figure geometriche e linee prospettiche con la sinuosità  di un corpo umano che si inserisce e si proporziona con esse.

La mostra si inserisce nell'ambito di UNIVERSI DIVERSI. Arte e scienza tra sacro e profano, seconda edizione del format culturale che affronterà  percorsi artistici tra scienza e fede, tra sacro e profano e che sarà  dedicato a Padova città  del Santo e di Galileo.

Informazioni
ingresso libero
orario 16-19, lunedì chiuso

Associazione Xearte
Cell. 348 3708079 - tel/fax 049 654263
Xearte-info@xearte.net www.xearte.net