VOLONTARIAMENTE
Mostra fotografica dedicata allâanno europeo del volontariato
Venti nuovi protagonisti della fotografia italiana, selezionati da Maurizio Garofalo e Chiara Oggioni Tiepolo, raccontano attraverso i loro scatti altrettante realtà legate all'universo del volontariato: dal sostegno medico al conforto emotivo, dal programma d"assistenza di respiro territoriale a quello finalizzato al risanamento dell'ambiente.
Spagna, Stati Uniti sono i luoghi ove gli autori hanno focalizzato alcune attività ed azioni dal particolare valore emblematico, indirizzate all'individuo come al contesto in cui vive.
A parere dell'Assessore alla Cultura Andrea Colasio, le 40 fotografie che compongono il percorso della mostra «non solo rendono percepibile, del loro lavoro, il rilievo sociale, ma ne evocano di volta in volta la peculiarità , dando vita ad una narrazione per immagini inedita, caleidoscopica, emozionante».
Questo progetto espositivo itinerante, che negli ultimi mesi ha già toccato le città di Roma, Bologna e Milano, nasce nel 2011 in coincidenza con l"anno europeo del volontariato e nel 20° anniversario della legge quadro 266/91 sul volontariato in Italia. I fotografi coinvolti sono Francesco Acerbis, Isabella Balena, Matteo Bastianelli, Cristiano Belloni, Alfredo Bini, Michele Borzoni, Manolo Cinti, Stefano De Grandis, Moria De Zen, Massimo Di Nonno, Alessandro Di Gaetano, Chiara Diomede, Nanni Fontana, Beatrice Mancini, Pietro Masturzo, Giuseppe Moccia, Luana Monte, Silvia Morara, Luca Nizzoli, Alessandro Tosatto.
La mostra si inserisce nell'ambito di UNIVERSI DIVERSI. Arte e scienza tra sacro e profano, seconda edizione del format culturale che affronterà percorsi artistici tra scienza e fede, tra sacro e profano e che sarà dedicato a Padova città del Santo e di Galileo.
Informazioni
Inagurazione: venerdì 18 maggio ore 18.30
Orario: 10 " 19, lunedì chiuso
Ingresso libero
Servizio Mostre del Settore Attività Culturali
tel. 049 8204538
Spaziomostre2@comune.padova.it
http://padovacultura.padovanet.it