PORTELLO RIVER FESTIVAL 2012 - VIII Edizione
Χρόνος (tempo)
Nella suggestiva cornice di Porta Portello ritorna, per l'ottavo anno consecutivo, il Portello River Festival, manifestazione di arte e cultura in cui vengono proposti eventi musicali, performance e retrospettive cinematografiche all'insegna del cosmopolitismo.
Il Portello River Festival è accompagnato anche dalla vetrina/concorso sul cinema indipendente internazionale rappresentato dal River Film Festival per un duplice appuntamento che arricchisce ogni anno il Portello, naviglio e quartiere latino della Padova di ieri e di oggi.
Il tema del Festival, che, come ogni anno trae ispirazione dagli elementi architettonici presenti nel luogo-non luogo di Porta Portello, è il Tempo. Il riferimento rimanda all'orologio di Porta Portello fermo al tempo dell'oblio di un luogo carico di significato identitario per la storia del quartiere.
Il Tempo sarà quindi il filo conduttore della ottava edizione del Festival, edizione che offrirà una serie di stimoli culturali di alta qualità fra culture differenti, per far partecipare il territorio e la cittadinanza allo scambio interculturale, attraverso la musica, il teatro e il cinema, in un'ottica di valorizzazione della diversità .
Tutto questo non avviene nello spazio chiuso di un teatro o di una sala cinematografica. La difficoltà e la bellezza dei due Festival è quella di respirare assieme al fiume e assieme alla città mescolando pubblico e interpreti, musica e incontri lungo il fiume, film e convivialità .
Per quanto riguarda poi il tentativo di riqualificazione dello spazio interno alla Porta, l'esposizione della Propileo Art Gallery e gli happening musicali svoltisi nelle precedenti edizioni hanno restituito a un luogo di passaggio (un "non luogo" in abbandono) carico di macerie e in ristrutturazione da anni, la dignità che gli spetta, valorizzandone le qualità architettoniche.
Consulta il programma del Festival
Evento inserito in "Padova Estate Carrarese 2012".
FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"Un luogo del cuore e dell'anima dove l'identità storica e memoria della città si fondono" (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova
firma su www.iluoghidelcuore.it
Informazioni
Ingresso libero
Associazione Researching movie
via Marzolo, 34 - Padova
cell. 348 4430112
www.riverfilmfestival.org