Storie di jazz 2012. Notti d'estate
Quarta edizione della rassegna promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, Villa Barbieri, Zoogami e Centro Porsche Padova con l'organizzazione della Scuola di Musica "G. Gershwin" e la media partnership di Radio Padova e Easy Network. Ad aprire il cartellone, il 7 giugno 2012, ore 21.30 Vittorio Matteucci e Chiara Luppi Band.
Storie di jazz - notti d'estate: tutti i giovedì sera dal 7 giugno al 26 luglio nel giardino estivo di Villa Barbieri. Dal jazz alla musica soul, dal gospel alla bossa nova, dal tango argentino al flamenco, otto appuntamenti da non perdere con spettacoli di musica e danza ad ingresso gratuito. E inoltre cene con jazz menu in ristorante e pizzeria e premi offerti dai partner della rassegna, ai quali quest'anno si aggiunge Zoogami, un marchio molto noto nel mondo del jazz essendo attivo, oltre che nel settore della birra e dell'abbigliamento, anche nella produzione di progetti discografici di importanti jazzisti tra cui Fabrizio Bosso, Rosario Bonaccorso e Aaron Tesser.
La sede che ospiterà gli otto appuntamenti è il giardino estivo di Villa Barbieri, uno dei locali più noti del Veneto per l'intrattenimento musicale.
Storie di jazz propone un cartellone, curato dal direttore artistico Maurizio Camardi, che spazierà dal grande jazz al soul e rhythm 'n' blues, dalla bossa nova al gospel, dal tango argentino al flamenco con spettacoli ad ingresso gratuito che porteranno nel locale padovano sia artisti internazionali sia giovani emergenti.
PROGRAMMA
Giovedì 7 giugno
VITTORIO MATTEUCCI E CHIARA LUPPI BAND
Voices, serata dedicata alle grandi voci del soul e del rhythm&blues
Giovedì 14 giugno
Coro TRUE VOICE GOSPEL SINGERS
Giovedì 21 giugno
In occasione della Giornata Europea della Musica, sarà presente il direttore artistico Maurizio Camardi con il suo WORLD QUARTET
Special guest: il percussionista cubano Ernesttico
Giovedì 28 giugno
Compagnie ALMA PINTADA e DUENDARTE
Spettacolo Tablao Flamenco dedicato alle musiche e danze della tradizione spagnola.
Con la partecipazione di Nieves DÍaz, una delle cantaore più famose di Madrid, del chitarrista Alberto Rodriguez e delle ballerine Eleonora Manica e Marta Roverato
Giovedì 5 luglio
Quintetto BOSSAMBA
Serata all'insegna del samba e della bossa nova, con un omaggio alla musica brasiliana.
Bossamba presenterà al pubblico in anteprima il nuovo album "Cariocas da Casca"
Giovedì 12 luglio
Tango argentino con l'ORQUESTRA CAMINITO e i ballerini della COMPAGNIA TANGOSTUDIO diretti da Luciano Sottovia e Caterina Santinello.
Giovedì 19 luglio
Serata "GIOVANI E JAZZ": THELEORCHESTRA diretta da Ettore Martin con special guest Michele Calgaro e EUTERPENSEMBLE della Scuola di Musica "Gershwin" di Padova diretta da Nicolas Granelli.
Giovedì 26 luglio
ERICA DE LORENZI alla voce e ALESSANDRO MODENESE alla chitarra
Spettacolo ispirato al jazz e alle sue contaminazioni con soul, blues e canzone d'autore.
Gli spettacoli sono organizzati dalla Scuola di Musica Gershwin con la media partnership di Radio Padova e Easy Network.
Scarica il PDF del PROGRAMMA http://www.storiedijazz.com/uploads/pieghevole/SdJ_PD_2012-06-07.pdf
FAI-Delegazione di Padova
Il Comune di Padova aderisce al Progetto I luoghi del cuore a cura del FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Firma per il CASTELLO CARRARESE
"Un luogo del cuore e dell'anima dove l"identità storica e memoria della città si fondono" (Andrea Colasio Assessore alla Cultura del Comune di Padova)
i luoghi del cuore FAI - Delegazione di Padova
Firma su www.iluoghidelcuore.it
Informazioni
Ingresso libero e gratuito
Inizio degli spettacoli ore 21.30
Per il pubblico sarà possibile inoltre cenare nel ristorante e pizzeria di Villa Barbieri con jazz menu a prezzi agevolati e partecipare all'estrazione di alcuni premi messi a disposizione dal Centro Porsche e da Zoogami.
Maggiori informazioni sono disponibili sui siti www.storiedijazz.com e www.villabarbieri.it o telefonando ai numeri 049.8703223 e 342.1486878.