Stagione di Prosa 2012-2013. "Ferdinando"
Fondazione Salerno Contemporanea
Teatro stabile di innovazione
presenta
FERDINANDO di Annibale Ruccello
scene: Dario Gessati
costumi: Gianluca Falaschi
luci: Badar Farok
musiche: Francesco De Melis
regia: Arturo Cirillo
con: Nino Bruno, Arturo Cirillo, Monica Piseddu, Sabrina Scuccimarra,
Capolavoro della drammaturgia di Annibale Ruccello, Ferdinando è giudicato uno degli spettacoli più significativi della drammaturgia novecentesca. Con questo nuovo allestimento, Arturo Cirillo è al suo terzo incontro col drammaturgo stabiese, dopo le fortunate prove de Le cinque rose di Jennifer e L'ereditiera (Premio Ubu a entrambi gli spettacoli).
Campagna napoletana, agosto 1870: il Regno delle Due Sicilie è caduto e la baronessa borbonica Donna Clotilde (Sabrina Scuccimarra) nella sua villa vesuviana si è "ammalata" di disprezzo per il re sabaudo e per l"Italia piccolo-borghese nata dalla recente unificazione. A fare da infermiera all'ipocondriaca nobildonna è Gesualda (Monica Piseddu), cugina povera e inacidita dal nubilato, ma segreta amante di Don Catellino (Arturo Cirillo), prete corrotto e vizioso. I giorni passano tutti uguali, tra pasticche, decotti, rancori e bugie. A sconvolgere lo stagnante equilibrio domestico è l"arrivo di un sedicenne dalla bellezza efebica che, rimasto orfano, viene mandato a vivere da Donna Clotilde, di cui risulta essere un lontano nipote. Sarà lui a gettare lo scompiglio nella casa, riaccendendo passioni sopite e smascherando vecchi delitti. Ma chi è davvero Ferdinando?
Mi pare che con Ferdinando, ancora una volta e ancora di più, Ruccello faccia fuori i generi, sessuali e spettacolari, per mettere in scena l'ambiguo e il sortilegio (Arturo Cirillo)
Biglietteria
Biglietti e informazioni: QUI
Acquista ON-LINE
Informazioni
ORARIO BIGLIETTERIA
orario dal 2 luglio al 1 settembre
"¢ lunedì dalle 14.30 alle 19.00
"¢ da martedì a sabato dalle 9.00 alle 13.00
chiusura estiva dal 30 luglio al 18 agosto
orario dal 3 settembre
"¢ lunedì dalle 15.00 alle 18.30
"¢ da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30
"¢ sabato dalle 10.00 alle 13.00
Teatro Verdi - Teatro Stabile del Veneto
via dei Livello, 32 - 35139 Padova
telefono 049 8777011 - biglietteria 049 87770213
fax 049 8763751
info@teatrostabileveneto.it
www.teatrostabileveneto.it